La Bce taglia ancora i tassi
Di Ansa Pubblicato il 18 aprile 2025 Nell’incertezza assoluta sul futuro delle relazioni commerciali tra Usa e Ue, che minaccia la crescita della zona euro, la Bce non ha dubbi…
Di Ansa Pubblicato il 18 aprile 2025 Nell’incertezza assoluta sul futuro delle relazioni commerciali tra Usa e Ue, che minaccia la crescita della zona euro, la Bce non ha dubbi…
Roma, 18 aprile 2025 – Il progressivo calo dei tassi di interesse deciso dalla Bce ha fatto ripartire i mutui, ma ha fermato i finanziamenti per lo shopping di 8,2…
I grandi rapporti delle istituzioni internazionali sono fra le fonti più utili e preziose, al di là del loro retroterra teorico, che quasi sempre si traduce in un’implicita opzione favorevole…
Rate dei mutui variabili meno care, tassi migliori per finanziamenti e prestiti. E un costo minore per rifinanziare il debito pubblico, sempre se l’impennata dei Tresury non proseguirà, trascinando al…
Più ostacoli che spinte. Il PIL italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il calo. Prosegue il taglio dei tassi ma…
Come previsto, la Banca Centrale Europea ha annunciato oggi un nuovo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base. Si tratta del settimo consecutivo: il tasso sui depositi scende…
Rate dei mutui variabili meno care, tassi migliori per finanziamenti e prestiti. E un costo minore per rifinanziare il debito pubblico, sempre se l’impennata dei Tresury non proseguirà, trascinando al…
E’ la settima riduzione da giugno 2024. Ora il tasso sui depositi è a 2,25%. La BCE giustifica la decisione con la crescente incertezza economica dovuta alle tensioni commerciali internazionali.…
(Teleborsa) – Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE) ha deciso di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della BCE. In particolare, la…
Roma, 16 apr. ” La conferma del rallentamento dell’inflazione media nell’area euro al 2,2% è un ulteriore elemento che spiana la strada ad un nuovo taglio dei tassi da…
Stallo Ue-Usa sui dazi. Meloni in partenza per Washington: “Momento difficile” Giornata difficile per le trattative tra l’Unione europea e gli Usa sui dazi. La missione oltreoceano del commissario al…
(Teleborsa) – Tassi d’interesse sui prestiti ancora in calo a marzo, complice il calo dei tassi di mercato in scia ai tagli della BCE, ma i prestiti non decollano a…
(Teleborsa) – Le imprese dell’Eurozona hanno segnalato un calo dei tassi di interesse sui prestiti bancari, indicando al contempo un ulteriore lieve inasprimento delle altre condizioni di finanziamento. È…
(Teleborsa) – Le imprese dell’Eurozona hanno segnalato un calo dei tassi di interesse sui prestiti bancari, indicando al contempo un ulteriore lieve inasprimento delle altre condizioni di finanziamento. È quanto…
Banche, Abi: “A marzo tassi in discesa, su mutui al 3,14%” Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente…
(ANSA) – ROMA, 12 APR – A marzo 2025 il tasso medio sullenuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45%…
Il ceo di Banco Bpm: siamo già il terzo polo e con Anima siamo al secondo posto nel risparmio gestito in Italia. Mps? Vogliamo sviluppare un rapporto di logica industriale…
Dopo un mese di stop, a marzo il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45% di…
A marzo 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023; il tasso…
A marzo 2025, l’Italia ha registrato nuovi cali nei tassi d’interesse applicati sui prestiti bancari, sia per le imprese che per le famiglie. Tuttavia, il contesto economico rimane caratterizzato da…
I tagli al costo del denaro della Banca centrale europea tornano ad avere un effetto sui tassi di interesse dei mutui e dei prestiti in Italia, che a marzo hanno…
di Askanews 12-04-2025 – 10:35 Roma, 12 apr. (askanews) – Nuovi cali dei tassi sui prestiti bancari in Italia a marzo, mentre in un quadro di debolezza dell’economia la domanda…
A marzo 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023; il tasso…
L’ostacolo più grande è affrontare l’impegno economico. “I flussi dei mutui hanno registrato una flessione lo scorso anno, poi sono ripresi, i giovani possono ricorrere al fondo garanzia” “Il mercato…
Il punto sui mercati e le prospettive in sintesi Inflazione in calo, rallentano i servizi e aiuta il calo del prezzo del petrolio Le politiche monetarie: per la BCE l’aspettativa…
La Guardia di Finanza di Catanzaro ha eseguito tre arresti (uno in carcere e due ai domiciliari) per usura, esercizio abusivo dell’attività finanziaria, estorsione e auto riciclaggio. Il provvedimento è…
07.56 – mercoledì 9 aprile 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Maurizio Gardini, presidente Confcooperative. Dazi Usa «Servono misure anticrisi Ue…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
Fuggire dalle Borse quando il vento gira non è mai una buona idea, perché si rischia, così facendo, di cristallizzare le perdite. Si può scegliere, semmai, di interpretare la componente…
di Francesca Monti Dall’immobiliare alla salute, fino agli asset manager: i settori preferiti dai portafogli specializzati sulle small cap europee, penalizzate dal costo del denaro elevato. E adesso in prima…
07.07 – sabato 5 aprile 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// ** Immagine creata da redazione Opinione tramite Intelligenza artificiale –…
La Direzione generale Regolamentazione e vigilanza del Dipartimento del Tesoro ha pubblicato i nuovi “tassi soglia” validi per il secondo trimestre del 2025. Dal 1° aprile al 30 giugno 2025,…
Andiamo subito al cuore del problema. E’ possibile finanziare gli investimenti e le tecnologie green attraverso un tasso di interesse più basso rispetto a quello praticato sul mercato? Come ovvio,…
Da più di un secolo, i buoni fruttiferi postali rappresentano una scelta sicura e vantaggiosa per i risparmiatori che cercano un investimento a basso rischio. Sono stati introdotti in Italia…
Continua la rapida espansione del mercato del credito privato, sostenuta dall’esigenza di reddito e diversificazione di portafoglio degli investitori e dalla domanda delle imprese di finanziamenti alternativi ai circuiti tradizionali.…
Marzo 2025 28/03/2025 Politica monetaria Ottemperanza delle banche centrali ai divieti concernenti il finanziamento monetario e l’accesso privilegiato Il Trattato sul funzionamento dell’Unione europea assegna alla BCE il compito di…
Ancora insieme per supportare le piccole e medie imprese del commercio e del turismo. Con questo intento qualche giorno fa è stata rinnovata la convenzione tra Emil Banca e Confesercenti…
FinecoBank S.p.A. – Sede legale 20131 Milano – P.zza Durante, 11 – Direzione Generale 42123 Reggio Emilia Via Rivoluzione d’Ottobre, 16 – Capitale Sociale € 201.629.810,91 interamente sottoscritto e versato…
Da metà marzo ad oggi i tassi americani sono rimasti sostanzialmente stabili con il 10 anni al 4,28% e il 2 anni in area 4% (la media finora del mese…
Si prevede che la Banca d’Inghilterra manterrà invariato il suo tasso di interesse di riferimento quando il Comitato di politica monetaria (MPC) si riunirà giovedì, mantenendo il tasso attuale al…
ABI: TASSI DI INTERESSE SUI PRESTITI BANCARI A FAMIGLIE E IMPRESE FEBBRAIO 2025 – ANCE Roma – ACER – Associazione Costruttori Edili Roma Questo sito…
Dopo esattamente due anni, l’indice Euribor a 3 mesi, principale riferimento per i mutui a tasso variabile, torna a scendere al di sotto dell’indice Irs a 20 anni, solitamente legato…
di Fabio Picciolini, esperto consumerista In 9 mesi il tasso di riferimento principale è sceso al 2,50%: una riduzione significativa che ha alleggerito i costi dei finanziamenti pubblici, delle imprese…
La Fed dopo la riunione del del Federal Open Market Committee (FOMC) di gennaio ha dato indicazione di voler mantenere una seconda pausa consecutiva sui tassi a marzo. Una decisione…
A febbraio il tasso medio sui nuovi prestiti alle imprese è sceso al 3,98% dal 4,15% di gennaio; quello sui nuovi mutui è salito lievemente al 3,17% (da 3,12% nel…
Nel mese di febbraio 2025, il tasso medio sui nuovi prestiti alle imprese è sceso al 3,98% dal 4,15% di gennaio, mentre quello sui nuovi mutui è lievemente aumentato, raggiungendo…
Mutui in salita: tassi al 3,17% a febbraio A febbraio 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è statopari al 3,17% (3,12% nel mese precedente e…
Investimenti in aumento a Lucca, solida patrimonializzazione a Massa-Carrara, mentre Pisa fronteggia un calo della redditività. L’analisi dei bilanci 2023 e 2022 delle società di capitali delle province di…
Contributi regionali per tagliare di due punti percentuali il Taeg per prestiti fino a 150mila euro. Domande da presentare entro il 16 maggio 2025 Accesso riservato Questo contenuto è riservato…
La riduzione dei prestiti alle imprese registrata a gennaio riflette un quadro economico complesso influenzato da diversi fattori concomitanti. Tra questi, uno dei principali elementi critici è rappresentato dall’alto livello…