75 milioni di euro in più per il bando Fondo Innovazione
In seguito all’elevato numero di domande di accesso al bando 2024 del Fondo Innovazione ISMEA, il MASAF ha autorizzato ISMEA, il 27 febbraio scorso, ad utilizzare anche le risorse destinate…
In seguito all’elevato numero di domande di accesso al bando 2024 del Fondo Innovazione ISMEA, il MASAF ha autorizzato ISMEA, il 27 febbraio scorso, ad utilizzare anche le risorse destinate…
L’analisi dei bilanci di 2.800 imprese di Massa-Carrara per l’esercizio 2023 mette in risalto una solida redditività, con un utile netto al 5,5% del valore della produzione. Un risultato, di…
In occasione di una delle più grandi fiere immobiliari del mondo, il MIPIM, Vilnius ha vinto il premio per la migliore strategia di investimenti diretti esteri. La capitale è stata…
Banche & Finanziarie Credito 12 Marzo 2025 Crescita degli impieghi del 3,3% medio per anno a 38,6 miliardi di euro; raccolta diretta da clientela stabile a 44,4 mld; +4% annuo…
Non è più agli arresti domiciliari il pilota di rally Marco Gianesini, finito in manette il 20 febbraio scorso nell’ambito di un’inchiesta della Guardia di Finanza di Frosinone che ha…
Il Piano per l’Unione dei Mercati dei Capitali (CMU) crea un mercato unico dei capitali accessibile a cittadini, imprese e investitori istituzionali. L’obiettivo è rendere il mercato finanziario europeo più…
Il primo atto del governo di Friedrich Merz, non ancora nemmeno insediatosi, potrebbe essere una modifica alla Costituzione tedesca che gli permetta di varare investimenti in difesa e infrastrutture senza…
Da un lato si cerca di dare un futuro ai giovani, attraverso una serie di agevolazioni fiscali o di bonus che li facciano assumere dalle aziende, dall’altro lato li si…
CREMONA – Prosegue l’azione di Regione a supporto delle fiere lombarde. Sono infatti 46 gli eventi finanziati dal bando promosso dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, e denominato Sostegno…
I più letti della settimana 3 – 10 marzo su Arena Digitale – Arena Digitale Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti…
Il 65,5% ritiene che i servizi pubblici di assistenza per figli e anziani siano insufficienti; il 39,5% del campione femminile intervistato chiede la riduzione e semplificazione della burocrazia. il 31%…
Il caso di Ver Capital e il mercato italiano ed europeo dopo la direttiva Basilea4. Per le banche è troppo oneroso finanziare le pmi. Così si ampiano gli spazi a…
In vista della prossima consultazione per i cinque quesiti referendari, che si terrà tra il 15 aprile e il 15 giugno, i Giovani Democratici di Marsala hanno organizzato un incontro…
Per la sesta volta dallo scorso giugno, la BCE ha deciso di tagliare i tassi sui depositi, una sforbiciata di 25 punti base attesa dagli analisti che porta il tasso…
L’obiettivo è chiaro: toccare con mano le difficoltà delle Piccole e medie imprese aprendo un dialogo diretto con gli imprenditori e le imprenditrici. Il presidente di Cna Emilia-Romagna Paolo Cavini…
Se da un lato gli stage curriculari (ossia quelli svolti durante il percorso di studi) non sempre prevedono una retribuzione, dall’altro gli stage extracurriculari, obbligatoriamente retribuiti, propongono opportunità economiche più…
Oltre 5.800 sono di USAid, che ne manterrà attivi non più di 500. Altri 4.100 li perderà il Dipartimento di stato, che però continuerà a seguirne 2.700. Il taglio del…
Il Giornale d’Italia ha incontrato Paolo Magri, AD e Chair del Comitato scientifico dell’ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, oltre che docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi,…
In un contesto economico globale sempre più instabile, i principali sindacati britannici chiedono un rafforzamento dei legami tra UK e UE. Il Trades Union Congress (TUC), l’organizzazione che rappresenta numerose…
Ogni impresa ha una storia da raccontare: ma quando quell’azienda è femminile – in Puglia una su cinque è in mano a una donna (Confartigianato) – lo storytelling diventa un…
Il 30 per cento di aziende e start up ha donne a capo: trend è in crescita, ne parla Il Messaggero con l’intervento di Simonetta Coccia, Presidente del Comitato Piccola…
Dopo un termine lungo circa 5 anni, è stato approvato un nuovo regolamento c.d. “de minimis” in agricoltura, Regolamento (Ue) 2024/3118, in vigore fino al 31 dicembre 2032. Gli aiuti…
I dati elaborati da Cribis inquadrano i territori e i distretti con il maggior numero di imprese gestite da donne In Italia sono 1.050.000 le società guidate da imprenditrici. Costituiscono…
CasaImpresa rilancia l’obiettivo di innalzare la partecipazione femminile nel mercato del lavoro, auspicando più investimenti e supporto mirato In occasione della giornata internazionale della donna, Confesercenti Taranto-CasaImpresa, guidata dalla presidente…
Il report della Camera di Commercio dell’Umbria. Anche nella regione l’occupazione femminile rimane inferiore a quella maschile, con forti squilibri nella distribuzione settoriale e una maggiore incidenza di contratti precari.…
Genova. Nel 2025 La Liguria ha registrato una crescita economica superiore (+1,4%) alla media nazionale (+0,9%) e al Nord-Ovest nel suo complesso (+1,0%). Anche la ripresa post-Covid regionale è stata…
A Roma la Cabina di regia per l’internazionalizzazione “L’internazionalizzazione non è solo una leva strategica per la crescita economica, ma è anche un elemento fondamentale per rafforzare la competitività del…
In Italia la Chimica è tra i settori con la più diffusa presenza di imprese innovative (80%) e, diversamente da altri comparti, l’innovazione si basa sulla ricerca. L’industria chimica è…
Un nuovo passo verso le imprese siciliane. «È di rilevante importanza l’intesa firmata questa mattina tra l’assessorato alle Attività Produttive e quello al Bilancio della Regione che porta al 35%…
“È stata più che raddoppiata la dotazione del Fondo strategico regionale per l’anno 2025 in Liguria: la disponibilità totale sarà di circa 105 milioni di euro, suddivisi in 3 tranche”.…
L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende, dalle startup digitali alle imprese più tradizionali, possono organizzare il lavoro e distribuire le risorse. Il vecchio modello di crescita…
Facebook WhatsApp Twitter La Regione Liguria ha annunciato una notevole crescita della dotazione del Fondo strategico regionale per il 2025. Il presidente Marco Bucci ha comunicato, durante la riunione di…
Milano, 6 mar. (askanews) – Sono 79 le imprese più performanti a livello gestionale, affidabili finanziariamente e talvolta sostenibili del Nord Ovest premiate a Milano a Palazzo Lombardia nella sala…
E’ guidata da una donna meno di un’azienda artigiana su quattro, in Piemonte. Lo dice l’ufficio studi di Confartigianato Imprese Piemonte, sui dati Unioncamere-Infocamere. Troppo poco, secondo la presidente del…
La crescita della propensione dei caricatori a pagare un extra per le spedizioni via mare ‘green’, che ha tenuto un ritmo costante negli ultimi anni, sta rallentando, in uno scenario…
Il Gruppo Mediocredito Centrale e Gepafin, la finanziaria della Regione Umbria, hanno ufficializzato nei giorni scorsi un accordo strategico presso Palazzo Donini. L’obiettivo è offrire nuove soluzioni finanziarie alle imprese…
“Aspettavamo questo aumento – dice Pippo Glorioso, segretario di CNA Palermo – e con noi tutte le imprese che la CNA di Palermo rappresenta. E’ una spinta in più per…
È ufficialmente operativa la sezione speciale del Fondo di garanzia della Regione Siciliana destinata a sostenere le imprese del territorio nell’accesso al credito. La conferma è arrivata attraverso una comunicazione…
Sansepolcro, Toscana. Qui, nel 1978, proprio dal nome della frazione Aboca, in cui ha sede, nasce l’omonima healhtcare company. Poche decine di persone per cominciare, fino a diventare oggi 1.700.…
Con una recente circolare, l’Inps ha comunicato un’importante novità per pensionati e dipendenti pubblici che avessero intenzione di richiedere mutui o prestiti: a partire dal 12 gennaio 2025, l’adesione alla…
Un’ulteriore spinta alla crescita delle aziende artigianali siciliane attraverso un incremento del finanziamento regionale a fondo perduto. È l’obiettivo dell’intesa siglata questa mattina tra l’assessorato regionale delle Attività produttive e…
L’utilizzo dell’Intelligenza artificiale (AI) può mettere a rischio lavori e professioni di diverso tipo, che nel tempo possono essere automatizzate. Ad essere maggiormente a rischio oggi sono le professioni intellettuali,…
(AGENPARL) – Roma, 5 Marzo 2025 (AGENPARL) – mer 05 marzo 2025 Bando “Più Artigianato”, intesa tra Attività produttive ed Economia per aumentare al 35% il contributo a fondo perdutoUn’ulteriore…
Intesa tra Attività Produttive ed Economia per potenziare il sostegno alle aziende artigiane dell’Isola La Regione Siciliana potenzia il sostegno alle imprese artigiane con l’incremento dei contributi a fondo perduto.…
Un’ulteriore spinta alla crescita delle aziende artigianali siciliane attraverso un incremento del finanziamento regionale a fondo perduto. È l’obiettivo dell’intesa siglata questa mattina tra l’assessorato regionale delle Attività produttive e…
L’intelligenza artificiale non è più una semplice innovazione tecnologica al servizio delle aziende, ma è ormai la struttura portante attorno alla quale si costruiscono le strategie industriali e di business…
LondraLenkie, una piattaforma di gestione dei flussi di cassa basata sulle transazioni, si è assicurata 49 milioni di sterline (circa 59 milioni di euro) in un round di finanziamento di…
Mette a disposizione delle imprese umbre nuovi strumenti finanziari per sostenere la crescita e l’innovazione il nuovo protocollo Gepafin-Mediocredito centrale che consente di facilitare investimenti soprattutto per le micro, piccole…
Il caro energia colpisce duramente la Sicilia, che nel 2024 si posiziona come la seconda regione italiana con il costo dell’elettricità più alto, subito dopo la Sardegna. Con una spesa…
PERUGIA – Le imprese avranno a disposizione i contributi a fondo perduto in tempi più rapidi. È questo il senso dell’intesa firmata a Palazzo Donini tra Gepafin e il gruppo…