Il bonifico può arrivare di sabato, quando e novità 2025
Le nuove regole sui bonifici incidono inevitabilmente anche su giorni e tempi di accredito. Ricevere un bonifico di sabato nel 2025 non è più così raro e anzi a breve…
Le nuove regole sui bonifici incidono inevitabilmente anche su giorni e tempi di accredito. Ricevere un bonifico di sabato nel 2025 non è più così raro e anzi a breve…
Facebook WhatsApp Twitter Il governo ha dato l’ok al decreto correttivo sul tax credit destinato al cinema e all’audiovisivo, intervento atteso dagli operatori del comparto. Le modifiche puntano a chiarire…
IN BREVEFORMAZIONE DEL PERSONALEAl via le domande di contributo del Bando ISI 2024INAIL, Comunicato 10 aprile 2025L’INAIL ha comunicato che dal 14 aprile 2025 e fino alle ore 18:00 del…
IN BREVE IVA Entro il 30 aprile la presentazione del modello IVA TR Scade il 30 aprile 2025 il termine per la presentazione delle istanze per chiedere a rimborso o…
Il Decreto Bollette 2025 è stato definitivamente approvato alla Camera dei Deputati e si avvia a una rapida seconda lettura al Senato. Il provvedimento introduce interventi, che già da tempo…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Bollette 2025, un pacchetto di misure pensato per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare i rincari dell’energia e del gas, in…
La Camera dei Deputati, dopo tanta attesa, ha finalmente approvato il Decreto Bollette, un provvedimento che introduce importanti novità su agevolazioni energetiche, bonus elettrodomestici e molto altro. Con 182 voti…
Bonus di 200 euro per gli ISEE fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i vulnerabili, bonus elettrodomestici con il click day, risorse per ridurre i costi…
Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e Giulia Ghirardotti. Il Modello 730/2025, recentemente pubblicato in versione definitiva, presenta diverse modifiche rispetto agli…
Tra le novità, si parla di campeggio. Come partecipare Modificata la base giuridica dell’intervento, alcune delle novità: Inseriti anche i campeggi (effettivamente non si comprendeva l’esclusione); Tolto il rating di…
Riduzione del costo dell’energia per le imprese Previste misure di riduzione del costo dell’energia per le imprese: da un lato, si dispone la destinazione, per il 2025, di 600 milioni…
di Valentina Iorio Ora il provvedimento passerà al Senato per la conversione in legge entro il 29 aprile Uno sconto di 200 euro sulla bolletta della luce per chi ha…
AGI – Un bonus da 200 euro sulle bollette elettriche per gli utenti con ISEE fino a 25mila euro, di cui beneficeranno circa 8 milioni di famiglie. Un aiuto spetterà…
Il bollo auto rappresenta una delle tasse più sentite dagli automobilisti italiani, essendo un onere annuale legato al possesso del veicolo. Tuttavia, nel 2025, sono previste significative novità che interesseranno…
Negli ultimi mesi, le locazioni turistiche sono finite al centro dell’attenzione per via dei controlli mirati condotti dalle forze dell’ordine in diverse città, tra cui Venezia. L’obiettivo è accertare il…
INPS Bonus psicologo. Domande per l’anno 2024. Scorrimento delle graduatorie L’Inps, con messaggio n. 1217 del 9 aprile 2025, comunica che dal 15 aprile 2025 si procederà…
Arriva il Documento di Finanza Pubblica: la necessità di rafforzare gli strumenti per la natalità si scontra con la stasi del bonus nascita e di altre agevolazioni. Nel frattempo si…
A partire dal semestre autunnale del 2025, la Lomond School in Scozia accetterà i pagamenti delle tasse scolastiche in Bitcoin (BTC), diventando così la prima scuola del Regno Unito a…
Presentazione del 730, novità nel modello 2025 su Irpef, detrazioni e cedolare secca. I servizi di Caf Cisl di Parma e Piacenza per i cittadini si possono trovare in vari…
Resta alta l’attenzione sul credito d’imposta Transizione 5.0, la misura da 6,3 miliardi di euro prevista da RepowerEU (la Mission 7 del PNRR). Attiva da agosto scorso, nel corso dei…
Si perde la detrazione per il coniuge a carico in caso di separazione? A ogni contribuente sono riconosciute, dalla normativa, detrazioni per carichi di famiglia, come quelle per i figli…
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi. Per la professione IVA – Consulenza concernente un immobile situato in Italia richiesta da un non residente Agenzia delle entrate, risposta n. 65 del…
Il modello 730/2025, relativo all’anno 2024, recepisce anche le novità relative ai bonus edilizi. In merito al superbonus, a seguito della diminuzione della percentuale di detrazione al 70 per cento,…
Si comunica che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2025, n. 75, e contestualmente entrato in vigore, il Decreto Legge n. 39 del 31 marzo 2025, intitolato…
Il 2025 si apre con un ventaglio di novità rilevanti per le piccole e medie imprese italiane, grazie ai nuovi incentivi per le PMI 2025 messi a disposizione dal governo.à…
Il Digital Operational Resilience Act (DORA), pienamente operativo dal 17 gennaio 2025, rappresenta una svolta epocale per la sicurezza informatica e la resilienza operativa nel settore finanziario e non solo.…
Interrogazione a risposta scritta domani al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in materia di bonus assunzioni: il bonus giovani under 35 e il bonus donne (2024) sono ancora…
Toscana Radio News del 15 settembre 2014 – Edizione del mattino Notiziario radiofonico realizzato in collaborazione con l’Agenzia ‘Toscana Notizie’ Edizione a cura di Rossana Mamberto. In redazione: Franca Taras,…
Le perdite fiscali che non possono essere riportate sono quelle risultanti al termine del periodo d’imposta precedente al trasferimento delle partecipazioni. Se il trasferimento avviene oltre sei mesi dopo la…
INPS rende note le date di pagamento della pensione di Aprile 2025. L’assegno del quarto mese dell’anno è adeguato con le detrazioni di imposta stabilite con le novità introdotte dalla…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
Nel 2025, il contrasto all’evasione fiscale e la corretta gestione delle agevolazioni fiscali sono al centro delle strategie della Guardia di Finanza e dell’amministrazione finanziaria. Due importanti strumenti emergono in…
a cura di Studio Meli S.t.P. S.r.l. | 2 Aprile 2025 Tra gli argomenti trattati in questa Circolare segnaliamo: la nuova classificazione ATECO 2025, la proroga selettiva per le polizze…
Prorogato da un recente decreto legge l’obbligo per le imprese di stipulare un’assicurazione contro i rischi catastrofali: quali sono le nuove scadenze e come adeguarsi Il Consiglio dei Ministri ha…
Le imprese che investono nel Mezzogiorno tra gennaio e novembre 2025 possono accedere al credito ZES, seguendo specifiche modalità di comunicazione, documentazione e compensazione fiscale tramite modello F24. Da lunedì…
Disponibile l’InformaClienti di marzo. Il documento della Fondazione Studi si apre con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Testo unico in materia di versamenti e riscossione. Il provvedimento, attuativo…
Arera, l’Agenzia di regolazione per energia, reti e ambiente, ha avanzato una proposta per semplificare le tempistiche con cui gli utenti possono cambiare il proprio gestore dell’energia elettrica di casa…
Resto al SUD 2.0 è stato confermato nel 2025. Tuttavia, anche se i fondi sono stati stanziati, la misura, chiamata anche “Investire al SUD”, deve essere ancora avviata. Sono state…
Il settore delle criptovalute può apparire un campo minato, ma fa parte della quotidianità anche di piccoli investitori, come nelle attività di trading. Grazie ai nuovi regolamenti UE sulle criptovalute,…
In un contesto economico globale in continua evoluzione, le start up innovative rappresentano un motore essenziale per la crescita economica, la creazione di posti di lavoro qualificati e l’accelerazione dell’innovazione…
Con la circolare n. 5 del 21 marzo 2025 Assonime ha commentato le principali novità del Reg. UE 2024/2809 (il c.d. Listing Act) che ha comportato delle semplificazioni e un’armonizzazione…
Il governo interviene per consentire l’applicazione delle aliquote 2025 per la determinazione dell’acconto Irpef. A chiarirlo è una nota del Mef: “In considerazione dei dubbi interpretativi posti, e al fine…
Con il Decreto Milleproroghe 2025, una nuova opportunità si presenta per i contribuenti che erano stati esclusi dalla rottamazione quater a causa di ritardi nei pagamenti. Questo nuovo intervento legislativo…
Chi – entro il 30 giugno – verserà l’acconto Irpef, non dovrà più calcolarlo sulle vecchie quattro aliquote dell’imposta sui redditi, ma sulle tre introdotte con la Finanziaria del 2023.…
Duecento miliardi di euro fino al 2028 a disposizione delle imprese italiane, di cui 40 per le aziende del Mezzogiorno, con l’obiettivo di rilanciare lo sviluppo del sistema produttivo e…
Come già preannunciato, il nostro secondo Webinar del Giovedì andrà in onda Giovedì, 27 Marzo con inizio all’orario consueto delle ore 14.30. Il Webinar verterà quindi sulle nuove utilità di…
Il 13 marzo 2025 il Consiglio dei Ministri ha approvato una proroga e delle modifiche al concordato preventivo biennale, estendendo il termine di adesione 30 settembre 2025. Tale rimodulazione si…
Il 26 marzo a Genova si terrà un evento per fare chiarezza sulle nuove regole della Legge di Bilancio. Dalla gestione delle trasferte ai finanziamenti per la formazione, con la…
MILANO (awp/ats/ans) – Google ha avviato il rilascio di nuove funzionalità di IA per il suo chatbot, Gemini. Stando a quanto confermato al sito The Verge da un portavoce dell’azienda,…
Le PMI si trovano oggi di fronte a nuove sfide nella valutazione del loro merito creditizio, a seguito delle recenti modifiche introdotte dall’EBA (European Banking Authority) e recepite dalla Banca…