Meno prestiti e più depositi in banca, mercato credito sotto Covid
Economia italiana al test dei dazi di Trump. Il governo di Giorgia Meloni ha dimezzato le stime di crescita per quest’anno ad appena lo 0,6% dopo lo 0,7% del 2024.…
Economia italiana al test dei dazi di Trump. Il governo di Giorgia Meloni ha dimezzato le stime di crescita per quest’anno ad appena lo 0,6% dopo lo 0,7% del 2024.…
I dettagli dell’iniziativa sono stati presentati nel corso dell’incontro “Diamo credito alle aziende”, mercoledì 16 aprile a Fabriano Fabriano (AN) – Un segnale tangibile della vivacità del tessuto imprenditoriale marchigiano…
L’apertura della Presidente Proietti che, nel confronto con le parti sociali, ha accettato modifiche significative rispetto alla prima bozza del provvedimento – inizialmente ancora più penalizzante – è apprezzabile e…
di Dan.Bo. Meno bandi ma più “pesanti” a livello economico e più centrati sulle necessità delle aziende. È questa una delle novità principali emerse dal primo Tavolo verde dell’agricoltura promosso…
Presente anche il ministro dell’agricoltura Lollobrigida che sulla Xylella ha assicurato: nuovi fondi e interventi strutturali e non solo temporanei per risollevare l’intera economia agricola pugliese I due ministri, Urso…
Un quadro in chiaroscuro. In occasione della Giornata del Made in Italy (in calendario oggi, 15 aprile) Confartigianato Imprese Belluno evidenzia i numeri dell’artigianato in provincia. Negli ultimi dieci anni…
La TARI è la tassa sui rifiuti, entrata in vigore con la Legge n. 147/13 (art. 1 co. 641 – 668 e 686), ed è di competenza del Comunale. Solitamente…
PISTOIAServono infrastrutture adeguate, meno burocrazia e interventi che aiutino le aziende del territorio ad essere più competitive anche a livello internazionale. Queste le richieste delle associazioni di categoria del Pistoiese,…
Le imprese artigiane chiedono incentivi e semplificazione burocratica per poter continuare ad investire nell’innovazione. Questa mattina, 11 aprile, il sottosegretario al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Massimo…
I dazi di Donald Trump hanno affondato le Borse. Dopo gli annunci del presidente statunitense, sono state segnalate pesanti perdite tra timori per la riduzione degli scambi commerciali e potenziale…
di Ferruccio De Bortoli La stagione dei sussidi non ha aiutato a stimolare il talento dei giovani in grado di fondare aziende. Ma l’ultimo rapporto di Unioncamere fa ben sperare:…
Nel contesto nazionale in cui l’occupazione giovanile continua a registrare dati tra i più bassi d’Europa, il Friuli Venezia Giulia si distingue positivamente, soprattutto nel settore del terziario, dove oltre…
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo…
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo…
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo…
Il rapporto sulle detrazioni fiscali 2024, realizzato dall’ENEA e dall’Agenzia delle Entrate, fornisce un quadro dettagliato sull’andamento delle agevolazioni fiscali in Italia, con riferimento all’anno precedente. Questo studio analizza la…
UE, Coldiretti e Filiera Italia: bene il QR code sul vino, ma servono più sostegno alla promozione e investimenti con meno burocrazia Importante sostenere il settore, ma evitare scelte penalizzanti…
Ritmi frenetici, pressioni costanti, una corsa sfrenata alla crescita: il mondo delle startup ha costruito il proprio mito sull’immagine dell’imprenditore instancabile, capace di affrontare qualsiasi sfida. Tuttavia, dietro questa immagine…
In Italia l’aumento degli adempimenti previsti dalle normative in materia di cybersicurezza può impattare in maniera significativa sulla competitività aziendale: a incidere sono principalmente gli investimenti tecnico-organizzativi necessari alla compliance…
Tra le pieghe del decreto Bollette, in discussione in commissione Attività produttive della Camera, si delineano tre correttivi normativi che il governo intende introdurre per rispondere alle sollecitazioni di imprese…
Transizione digitale e sostenibilità? Due facce della stessa medaglia! Non ci credete? Guardate agli esempi di Venchi, di Forum Palermo, di Camplus, Di Acqua & Sapone, ma anche di Humanitas.…
I locali commerciali Riceviamo e pubblichiamo. Confcommercio Litorale Nord presenta oggi i risultati dell’analisi condotta dall’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche (ISNART) sul tessuto imprenditoriale di Civitavecchia. Questo studio, basato su dati…
Il report di Confcommercio: “In 12 anni chiuse 254 attività al dettaglio” Pisa ha perso 254 negozi dal 2012, con una media di 22 chiusure all’anno. Il centro storico ha…
Via libera dalla giunta Schifani al decreto attuativo della norma sui contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo. Il governo regionale ha approvato il testo…
Via libera dalla giunta Schifani al decreto attuativo della norma sui contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo. Il governo regionale ha approvato il testo…
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
L’Italia si presenta al Consiglio Europeo con una posizione chiara: meno regole, più libertà per le imprese e una transizione energetica meno vincolante. Le proposte della Premier Meloni e del…
Ultim’ora news 18 marzo ore 12 Diceva Orson Welles nel film Il terzo uomo: «In Italia sotto i Borgia, per trent’anni hanno avuto guerra, terrore, omicidi, stragi ma…
Medicina, Bruscella (Udu): “Facoltà non sono pronte, strutture fatiscenti e meno fondi agli atenei” – alanews …
«Prima tutti credevano che a vincere la sfida sarebbero stati i colossi tech già conosciuti. Ma oggi chiunque può sviluppare tool, app o software di intelligenza artificiale». Uno scenario simile…
Gioia – fonte pexels – sicilianews24.it Questo nuovo provvedimento potrebbe rendere felici tante persone. Il sistema fiscale italiano è noto per la sua complessità e l’elevata pressione sui cittadini e…
L’azienda di sistemi di sicurezza Sabel, che fa cinture e sedili, ci ha già pensato da tempo. Puntare sull’aerospazio e non soltanto sulle quattro ruote. La loro esperienza è presa…
Come si è trasformata l’economia padovana nell’arco temporale di un decennio, quello che va dal 2014 al 2024? È cambiata molto e soprattutto si è concentrata: meno imprese ma più…
Negli ultimi dieci anni, l’economia della provincia di Padova ha subito una profonda trasformazione. Secondo i dati Infocamere e Inps, analizzati dal Sole 24 Ore, il numero di imprese attive…
Giovedì 13 marzo, a Milano, è stato presentato il rapporto annuale “Nevediversa” di Legambiente. Più che i commenti e le indignazioni – ai quali siamo costantemente sottoposti – sono i…
Si mantiene pressoché stabile l’export delle produzioni veronesi che chiude il 2024 raggiungendo quota 15,2 miliardi di euro, in leggera flessione rispetto all’anno precedente (-0,2%). Verona si dimostra così la…
La Commissione Europea ha presentato lo scorso 26 febbraio 2025 il c.d. Pacchetto Omnibus, che passa ora all’approvazione del Parlamento Europeo, il quale mira a rivedere e semplificare le principali…
Il caso di Ver Capital e il mercato italiano ed europeo dopo la direttiva Basilea4. Per le banche è troppo oneroso finanziare le pmi. Così si ampiano gli spazi a…
Numerosi indicatori evidenziano le persistenti disparità economiche tra donne e uomini, che i dati rendono innegabilmente evidenti. Nonostante la più alta parità di genere tra tutte le regioni nel Global…
Il report della Camera di Commercio dell’Umbria. Anche nella regione l’occupazione femminile rimane inferiore a quella maschile, con forti squilibri nella distribuzione settoriale e una maggiore incidenza di contratti precari.…
In Italia, la questione della disuguaglianza di genere nel settore bancario continua a essere una realtà difficile da superare. Nonostante i numerosi progressi sociali, economici e legislativi degli ultimi decenni,…
L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui le aziende, dalle startup digitali alle imprese più tradizionali, possono organizzare il lavoro e distribuire le risorse. Il vecchio modello di crescita…
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce) ha deciso oggi di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento. Pertanto, i tassi di interesse sui…
“Cinque anni di bonus affitto per le imprese dell’artigianato, del commercio e dei servizi che apriranno nell’entroterra ligure. Un’opportunità che, alla luce dei 5 milioni di euro di dotazione assegnata…
E’ guidata da una donna meno di un’azienda artigiana su quattro, in Piemonte. Lo dice l’ufficio studi di Confartigianato Imprese Piemonte, sui dati Unioncamere-Infocamere. Troppo poco, secondo la presidente del…
A gennaio la Commissione Europea ha presentato un pacchetto omnibus che mira a semplificare le normative europee in materia di sostenibilità, riducendo il carico amministrativo per le aziende, senza compromettere…
La Legge di Bilancio 2025 (n. 207/2024, art. 1, co. 436-444) ha introdotto un’agevolazione fiscale sulle imposte sul reddito delle società per l’esercizio 2025, cd. “IRES Premiale”. Le imprese che…
Le bollette del gas, incidono sul bilancio di famiglie e lavoratori autonomi. Alcuni possono ridurre il peso fiscale, detraendone una parte dal modello 720 ma la normativa è selettiva e…
Disoccupati, pensionati, lavoratori autonomi sono loro a soffrire di più la povertà energetica. C’è difficoltà a pagare le utenze di gas e luce, con i prezzi che da alcuni mesi…