Welfare aziendale, l’intervento della Confartigianato
“Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese e per il benessere dei lavoratori. Non è solo un insieme di…
“Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese e per il benessere dei lavoratori. Non è solo un insieme di…
Roma, CNR. Giovedì 10 aprile 2025 Un gruppo di studiosi ha illustrato le specifiche misure legislative che configurino per ogni dicastero del Governo un nuovo intervento dello Stato e la…
“L’intelligenza artificiale (IA), nei suoi diversi ambiti di applicazione, sta rivoluzionando anche la gestione delle crisi d’impresa. E le pubbliche amministrazioni, proprio come Regione Puglia, insieme a tutti i soggetti…
La Legge di Bilancio 2024 introduce l’obbligo per tutte le imprese con sede in Italia di stipulare, entro il 31 marzo 2025, una polizza assicurativa contro eventi catastrofali a copertura…
Unione del Risparmio e degli Investimenti BETTER FINANCE, l’organizzazione che tutela gli interessi dei cittadini europei, risparmiatori e investitori, accoglie con favore la comunicazione della Commissione Europea sull’Unione del Risparmio…
Snam: le dichiarazioni di Giorgio Veronesi al Feuromed, il Festival Euromediterraneo dell’Economia sul modello mediterraneo per l’Intelligenza Artificiale “L’Information Technology non è più prerogativa di qualche divisione aziendale dedicata. Nelle…
Dopo l’inchiesta Carte false pubblicata da Repubblica, che ha portato alla luce un vasto mercato nero di fideiussioni fasulle utilizzate nelle gare pubbliche, il ministro degli Affari europei con delega…