Un ente che promuove l’edilizia virtuosa in provincia di Brescia
Un ente che promuove l’edilizia virtuosa in provincia di Brescia …
Un ente che promuove l’edilizia virtuosa in provincia di Brescia …
Eventi – In collaborazione con CNEL Il 7 aprile dalle 9.30 si svolge al CNEL il convegno “Imprese sequestrate e confiscate: verso una strategia integrata di intervento”. L’evento ha alle…
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di NovaraToday Prosegue il dialogo dell’Ordine dei consulenti del…
Le previsioni dell’associazione che tutela le Pmi: la perdita per l’agroalimentare ammonterebbe a 700 milioni, moda e lusso 400 milioni e automotive 500 milioni. Il presidente: «Bisogna difendere il made…
C’è forte preoccupazione per le sorti di STMicroelectronics ad Agrate Brianza (Monza). A spiegarlo sono i sindacalisti della Fiom Cgil Brianza dopo che il ministro Adolfo Urso ha parlato di…
Tanta pratica, sul campo, per capire come migliorare la produzione delle piccole medie imprese partendo dalla postazione in cui lavora l’operaio. A lavorare a una postazione di lavoro modulare, ergonomica,…
ASMEL ha aperto un’opportunità di lavoro per referenti territoriali in Campania, Sicilia, Lombardia, Piemonte e Toscana. Le risorse selezionate saranno assunte a tempo indeterminato. Ecco tutti i dettagli e come…
Laureati in intelligenza artificiale le aziende richiedono già L’intelligenza artificiale come volano del cambiamento accademico e professionale L’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) rappresenta una delle trasformazioni più significative del progresso tecnologico…
Valutazione “positiva” di Cisl e Filca sui sui dati delle patenti a crediti a sei mesi dall’entrata in vigore. “Sono oltre 440.000 le imprese che hanno già avviato la procedura…
Benevento . Nella recente seduta del Consiglio Regionale della Campania dedicata ai question time ‘Italia Viva Campania’, tramite il Capogruppo Tommaso Pellegrino, ha chiesto un potenziamento della… Leggi tutta…
Crescono gli occupati e scende la disoccupazione. Aumenta il numero dei dipendenti permanenti, alla faccia della narrazione propagandistica di una certa sinistra sul precariato. Gli ultimi dati dell’Istat, riferiti a…
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 4165 del 31 gennaio 2025) offre spunti importanti per comprendere il ruolo centrale della formazione antincendio all’interno del sistema di prevenzione aziendale.…
«Alla domanda: “cosa fa il sindacato?” dobbiamo rispondere senza indugio. Tuteliamo i contratti nazionali, parliamo con le aziende, perché al mondo del lavoro chiediamo uno sforzo concreto per rimettere al…
I beni immobili in costruzione non sono soggetti all’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali perché “iscritti all’articolo 2424, comma 1, sezione Attivo, voce B-II, numero 5)”. È una delle…
Bologna – Tradizione, ricerca, eccellenza. Il vino è parte integrante del dna dell’Emilia-Romagna. Con le sue cantine, i vigneti, le aziende e i consorzi che animano un settore pilastro dell’agroalimentare…
Nel panorama delle problematiche lavorative moderne, la questione delle molestie e delle violenze nei luoghi di lavoro emerge come un tema di crescente rilevanza. Pur trattandosi di un diritto fondamentale,…
Cresce il lavoro ma non i salari: il paradosso del mercato italiano Negli ultimi anni l’Italia ha visto crescere significativamente il numero degli occupati. Dal 2022 ad oggi, sono stati…
Avviso di gara – Gara europea per l’affidamento del Servizio di noleggio e lavaggio di divise da lavoro Si comunica che l’ERSU di Cagliari, in esecuzione della…
I manager delle piccole imprese in Italia si trovano a fronteggiare un panorama complesso e ricco di sfide diversificate. Queste sfide, che spaziano dalla gestione del flusso di cassa all’adozione…
Il Collegato Lavoro è un complesso di interventi in materia, sviluppati in modo non del tutto sistematico, che introduce novità nel rapporto di lavoro, nei contratti di lavoro, in materia…
Opportunità di lavoro nella zona ovest di Torino. Sono aperte le candidature per circa 50 posizioni in diverse aziende del territorio, con opportunità a Collegno, Rigoli, Avigliana, Alpignano e Susa.…
Il presente bando ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato, delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. A chi si rivolge…
Una vita che ha rappresentato un esempio di come l’innovazione tecnologica possa essere integrata con la valorizzazione culturale, contribuendo allo sviluppo economico e sociale del territorio. La città di Faenza…
Condividi queste informazioni su: Un tetto massimo di 24 mesi per i contratti a termine: una stretta significativa sui contratti in somministrazione a tempo determinato. Dal 12 gennaio 2025 è…
Agevolabili l’autoconsumo e i sistemi di accumulo dell’energia. Premessa Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy mette a disposizione delle MPMI un contributo a fondo perduto per l’acquisto…
Si terrà il 19 e il 20 novembre 2025 a Ferrara la seconda edizione di Work on work, la fiera del lavoro. Durante la fiera, gli studenti potranno avvicinarsi al…
Cronaca / Morbegno e bassa valle Mercoledì 02 Aprile 2025 Sequestrati 16 milioni all’azienda valtellinese per presunti sistemi illeciti di impiego di manodopera. La replica: «Sempre rispettate le norme sugli…
In tema di regime forfetario (art.1 c. 54-89 L. 190/2014), tralasciando il requisito, pur se essenziale, attinente al sostenimento delle spese per un importo complessivo non superiore a 20.000 euro…
PESCARA-“Una opportunità imperdibile per imprese e professionisti, un aiuto concreto per il benessere dei lavoratori e un deciso passo avanti verso la parità di genere nel mondo del lavoro. È…
Il decreto interministeriale del 6 marzo 2025 prevede una specifica forma d’aiuto per le aziende in amministrazione straordinaria. In particolare, è stabilito un esonero contributivo per le imprese che operano…
Oggi all’ottavo congresso FAI CISL ha partecipato l’assessore Achille Spinelli Comunicato stampa PAT n. 747 Martedì, 01 Aprile 2025 Nel corso dell’ottavo Congresso della FAI CISL, l’assessore provinciale allo sviluppo…
ABRUZZO. “Con l’attivazione degli “Strumenti finanziari in agricoltura” la Regione Abruzzo si pone all’avanguardia nel sostegno al comparto agricolo e nel favorire la competitività e la crescita delle aziende in…
Approvati i modelli di comunicazione per l’utilizzo del contributo sotto forma di credito di imposta per gli investimenti realizzati dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025 nelle Zone…
Il 7 aprile, presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, Agrumaria Reggina terrà la conferenza “Il Sud Italia e le nuove sfide del mondo del lavoro”, un’occasione di confronto…
«I dazi annunciati da Trump potrebbero avere effetti negativi in particolare per il settore lattiero-caseario. Siamo molto preoccupati. Il lavoro è continuo per attenuarne gli effetti. Abbiamo sottoscritto un accordo…
1. Le misure previste dal cd. decreto “coesione” Il D.L. n. 60/2024, che ha recato “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione”, convertito con modificazioni nella Legge n.…
L’agricoltura nelle Marche rappresenta un comparto fondamentale per l’economia e l’identità̀ della regione. Un settore che oggi deve fare i conti con sfide cruciali come il cambiamento climatico, la sostenibilità̀…
Sei alla ricerca di nuove opportunità professionali o vuoi ampliare i tuoi orizzonti lavorativi? Segna subito questa data: venerdì 4 aprile 2025. Il nostro team della filiale di Ascoli Piceno,…
Economia e Imprese • Politica e Istituzioni • 1 Aprile 2025 Illustrata dall’assessore Ciuoffo nella commissione Bilancio del Consiglio regionale guidata da Giacomo Bugliani (Pd). Previste premialità per le imprese…
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo…
Disponibile l’InformaClienti di marzo. Il documento della Fondazione Studi si apre con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Testo unico in materia di versamenti e riscossione. Il provvedimento, attuativo…
«I dazi annunciati da Trump potrebbero avere effetti negativi in particolare per il settore lattiero-caseario. Siamo molto preoccupati. Il lavoro è continuo per attenuarne gli effetti. Abbiamo sottoscritto un accordo…
Incentivo Invitalia piccole piccole imprese, micro e medie, già costituite o che intendono costituirsi in forma societaria di capitali o di persone, ditte individuali, società cooperative, associazioni non riconosciute, non…
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo…
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo…
Descrizione In vendita all’asta un capannone situato a Ferrara (FE), presso il tribunale di Ferrara. L’offerta minima per l’acquisto è di 406.500 €. Per ulteriori informazioni e per partecipare all’asta,…
Automotive, dazi imminenti: a rischio 3mila posti di lavoro In provincia il settore conta circa 250 imprese con 18,000 addetti e vale ricavi per 6,5 miliardi di euro. Streparava: “Viene…
Prosegue l’impegno di Coldiretti Ravenna nell’aggiornamento delle imprese agricole con un nuovo appuntamento formativo-informativo. Dopo i recenti focus tecnici sulla PAC e sui bandi PSR, lunedì 31 marzo si terrà…
Si è svolta oggi la tavola rotonda “Ripartire dal lavoro: Strategie per le donne vittime di violenza”, promossa dalla Segretaria Provinciale Azzurro Donna di Forza Italia Messina, Alessandra Pidalà, con…
Andrea Santori: “Le Marche possono diventare nei prossimi anni un modello in Italia e in Europa” L’agricoltura nelle Marche rappresenta un comparto fondamentale per l’economia e l’identità della regione. Un…