Incentivi Fotovoltaico per le imprese col Decreto Fer X
Era atteso da tempo e finalmente, al termine di un viaggio tra i ministeri italiani e l’Europa, è arrivato il Decreto Fer X con il via libera agli investimenti in…
Era atteso da tempo e finalmente, al termine di un viaggio tra i ministeri italiani e l’Europa, è arrivato il Decreto Fer X con il via libera agli investimenti in…
Pubblichiamo la rassegna periodica delle più importanti opportunità di finanziamento a disposizione di pubbliche amministrazioni e imprese private: bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, finanziamenti diretti…
C’è un’importante novità per le imprese che intendono investire su fotovoltaico o minieolico. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto l’apertura dello sportello per la presentazione…
Il Piano di regolazione dell’offerta non ha solo l’obiettivo di mantenere la domanda in equilibrio con la produzione, ma di migliorare la qualità del prodotto con un meccanismo incentivante Al…
Con il decreto direttoriale 11 marzo 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha definito i termini d’apertura dello sportello agevolativo e le relative modalità di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficialmente approvato il decreto direttoriale che disciplina l’operatività della misura dedicata all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, nell’ambito…
Dal 25 marzo 2025 sarà disponibile la nuova misura Simest “Competitività delle filiere e delle imprese italiane in America centrale o meridionale”, pensata per sostenere le imprese italiane che intendono…
Dal 25 marzo 2025 sarà disponibile la nuova misura Simest “Competitività delle filiere e delle imprese italiane in America centrale o meridionale”, pensata per sostenere le imprese italiane che intendono…
Apertura sportello 8 aprile 2025 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di…
La spinta agli investimenti delle imprese manifatturiere passa ancora dagli incentivi statali. Secondo i dati dell’Osservatorio MECSPE sull’industria, presentato nei giorni scorsi a Bologna, il 70% delle aziende avrebbe ridotto…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha definito i termini per l’accesso agli incentivi destinati alla transizione ecologica della nautica da diporto. L’iniziativa, finanziata con 3…
Temo, il fuoribordo elettrico francese Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium Habemus incentivi per la nautica elettrica. Finalmente. Un parto lungo, iniziato nel…
La Transizione 5.0 è un’iniziativa strategica con l’obiettivo di sostenere le imprese nel processo di trasformazione digitale ed ecologica. Le imprese giocano un ruolo chiave nella riduzione delle emissioni globali,…
L’assenza di incentivi statali nel 2025 per l’acquisto di auto a basse emissioni ha spinto diverse Regioni italiane a introdurre misure proprie per sostenere la mobilità sostenibile. Mentre a livello…
Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso chiude a qualsiasi rifinanziamento dei contributi statali all’acquisito per il 2025: “Abbiamo chiesto un piano a livello europeo, e non solo per…
Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso chiude a qualsiasi rifinanziamento dei contributi statali all’acquisito per il 2025: “Abbiamo chiesto un piano a livello europeo, e non solo per…
Tavolo automotive – Urso: \”No agli incentivi italiani, sì a quelli europei\””},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/industria-finanza/2025/03/14/tavolo_ministeriale_urso_incentiviamo_l_automotive_alla_riconversione_verso_la_difesa_/gallery/rsmall/concessionario-auto-02.jpeg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/industria-finanza/2025/03/14/tavolo_ministeriale_urso_incentiviamo_l_automotive_alla_riconversione_verso_la_difesa_/gallery/rbig/concessionario-auto-02.jpeg”,”alt”:”Tavolo automotive – Urso: \”No agli incentivi italiani, sì a quelli europei\””,”caption”:” Tavolo automotive – Urso: \”No agli incentivi…
La voce circolava da tempo. Un’idea, finora, e nulla più che era stata lanciata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Adesso invece Adolfo Urso ne ha parlato senza tanti giri di…
Investire sui giovani è una delle strategie più efficaci di cui le imprese dispongono per crescere, innovare e acquisire vantaggi competitivi rispetto alla concorrenza. Nel mercato del lavoro attuale si…
Scritto da More Legal Srl il 14 Marzo 2025 Nel contenzioso, E.S.Co. Berica S.r.l. affiancata dagli avvocati Stefano Ferla e Andrea Manzi; GSE S.p.A. assistita dagli avvocati Giovanni Crisostomo Sciacca…
La Regione Marche ha promosso il “Bando Stabilizzazione dei Precari 2025”, volto a incentivare la trasformazione dei contratti di lavoro precari in contratti a tempo indeterminato. L’obiettivo è migliorare la…
Con il comunicato stampa dell’11 marzo 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) ha informato di aver avviato la consultazione pubblica per la disciplina del meccanismo di incentivazione…
TRIESTE – L’anticipo al 2025 del nuovo periodo tariffario RFI per mitigare l’impatto delle interruzioni ferroviarie legate ai lavori del PNRR; la stabilizzazione degli incentivi a sostegno degli operatori ferroviari…
Bando FSC per il turismo, scopri di più: fino all’80% di finanziamento a fondo perduto Il bando FSC per il turismo 2021-2027 è in arrivo a giugno e rappresenta un’opportunità…
Il Piano Transizione 5.0, introdotto dal Governo italiano, rappresenta una straordinaria opportunità per le imprese che mirano a coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Con una dotazione di circa 6,3…
Unioncamere ha lanciato il Bando PID-Next, un’iniziativa finanziata nell’ambito del PNRR e sostenuta dai fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU. L’obiettivo è supportare la trasformazione digitale ed ecologica di mille micro,…
Il settore turistico è uno dei pilastri dell’economia italiana, ma negli ultimi anni ha dovuto affrontare molte difficoltà, dalla pandemia ai cambiamenti climatici. Per sostenere gli imprenditori del settore e…
Unioncamere ha lanciato il Bando PID-Next, un’iniziativa finanziata nell’ambito del PNRR e sostenuta dai fondi dell’Unione Europea – NextGenerationEU. L’obiettivo è supportare la trasformazione digitale ed ecologica di mille micro,…
Nel panorama attuale, le imprese sono chiamate a confrontarsi con sfide sempre più complesse, che spaziano dalla Digitalizzazione alla Sostenibilità ambientale, fino all’Innovazione Tecnologica. In questo contesto, i bandi europei…
Il Comune di Santa Sofia annuncia con soddisfazione l’esito del bando per la concessione di contributi a fondo perduto destinati all’apertura di nuove attività sul territorio comunale e nelle frazioni.…
Comunità energetiche La transizione verso un modello energetico sostenibile e collaborativo continua a compiere passi importanti grazie alle disposizioni del decreto CER (Comunità Energetiche Rinnovabili). Le nuove normative introducono significative…
Premi per le aziende che adottano il salario minimo per i propri dipendenti. “Vogliamo che il principio del salario minimo diventi parte integrante della cultura di tutti i soggetti coinvolti…
La legge di bilancio prevede un contributo economico per incentivare l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, ma manca il decreto attuativo per sbloccare i fondi Tutto fermo per il…
La sfida dell’innovazione senza incentivi statali Per anni programmi come il Piano Industria 4.0 hanno stimolato le imprese ad investire in macchinari intelligenti, software avanzati e formazione tramite generosi incentivi…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità…
Con l’arrivo del 2025, molti automobilisti si chiedono se il Bonus Rottamazione Auto a livello nazionale sia ancora disponibile. La risposta, purtroppo, è negativa: il governo non ha rinnovato l’iniziativa…
Finalità: l’iniziativa è finalizzata a sostenere l’avvio di nuove Imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita Iva individuale, tramite l’erogazione di contributi sui costi connessi alla…
Il CNDCEC, con il Documento “Finanziamenti e incentivi per le imprese – aggiornamenti dalla Legge di Bilancio 2025”, riepiloga le misure agevolative per le imprese introdotte dalla manovra finanziaria 2025,…
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto attuativo che disciplina l’esonero contributivo per le assunzioni di giovani under 35. Il provvedimento, autorizzato dalla Commissione Europea, prevede un’agevolazione fiscale per…
Bruxelles, 6 marzo 2025 – La linea di Bruxelles sull’industria dell’auto sembra ormai chiara: aumentare la domanda di veicoli elettrici. Per farlo, occorre che il vecchio continente si impegni a…
Una grande opportunità per lo sviluppo dei piccoli Comuni La Regione Sardegna ha avviato la terza edizione del “Bando incentivi per l’insediamento di nuove attività nei piccoli Comuni”, una misura…
Contratti di sviluppo e il Mini Contratti di sviluppo sono due strumenti di incentivazione gestiti da Invitalia per sostenere investimenti di grandi dimensioni con un focus strategico sull’innovazione e la…
di Ivan Ghilardi* Il Governo spinge con decisione sugli incentivi alle imprese e vara la nuova versione di “Resto al sud”, stavolta in versione 2.0 con un bando simile allo…
La Regione Abruzzo ha pubblicato sul portale Coesione Abruzzo un bando da 1 milione di euro su risorse del Fondo sociale europeo plus, destinate alle aziende che assumono persone svantaggiate.…
BRUXELLES – Incentivi all’acquisto, sia nazionali che europei, leasing sociale ed elettrificazione delle flotte aziendali: queste le misure che Bruxelles promette di mettere in campo nel piano per l’automotive per…
La Regione Abruzzo ha pubblicato sul portale Coesione Abruzzo un bando da 1 milione di euro su risorse del Fondo sociale europeo plus, destinate alle aziende che assumono persone svantaggiate.…
“Principali agevolazioni alla luce della legge di bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili” è lo strumento operativo pubblicato il 5 marzo 2025 dalla Fondazione e dal Consiglio Nazionale dei…
Il documento espone i principali incentivi a supporto degli investimenti attualmente a disposizione delle imprese, tenendo conto delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2025. Le misure varate a sostegno…
Al momento, in Italia non sono previsti incentivi statali per l’acquisto di auto nel 2025. La legge di Bilancio per l’anno in corso non ha incluso fondi per gli ecobonus…
Condividi queste informazioni su: Il Governo ha introdotto nuovi incentivi per sostenere la diffusione delle energie rinnovabili grazie al decreto Fer X: tutti i dettagli. Il Ministero dell’Ambiente e della…