Dazi si o no? Le Piccole e medie imprese alla prova del futuro
Per secoli lo Stato (o il signorotto di turno che lo incarnava) per approvvigionarsi di soldi, tra l’altro, tassava lo spostamento nello spazio delle merci. Era il tempo dei dazi…
Per secoli lo Stato (o il signorotto di turno che lo incarnava) per approvvigionarsi di soldi, tra l’altro, tassava lo spostamento nello spazio delle merci. Era il tempo dei dazi…
Il 3 e 4 aprile a Roma la seconda edizione dell’innovation Training Summit all’auditorium della Tecnica: due giorni di incontri, tavole rotonde e networking per costruire il futuro della formazione…
Il vicepresidente della Regione, Vincenzo Colla, interviene dal Mipim 2025, la tre giorni di incontri su immobiliare e rigenerazione urbana che si svolge a Cannes, e ribadisce: “L’integrazione tra la…
“Navigare il futuro” è da considerare molto più che il titolo di un dossier elaborato per candidare Brindisi a capitale italiana della Cultura per il 2027. Le caratteristiche… Leggi…
UGDCEC PAOLA: FOCUS SULLE ZONE ECONOMICHE SPECIALI E IL FUTURO DELLE IMPRESE – Radio Touring 104 …
Nella prima giornata di Biogas Italy, l’evento annuale che riunisce imprese, agricoltori, industrie e istituzioni italiane ed europee, il CIB-Consorzio Italiano Biogas ha presentato al The Mall di Milano, il…
Parma – L’Unione Parmense degli Industriali ed il Gruppo Imprese Artigiane hanno organizzato, per il giorno di venerdì 25 febbraio prossimo, un convegno dal titolo C’è un futuro industriale per…
Nell’era della digitalizzazione, l’attenzione verso l’impatto ambientale delle tecnologie informatiche è cresciuta esponenzialmente, portando alla luce nuove pratiche sostenibili come il Green Coding. Questo approccio non solo risponde all’esigenza di…
Tra passato e futuro. Dal 14 al 16 maggio, il quartiere fieristico di Ferrara ospiterà una tre giorni straordinaria, rendendo la città hub internazionale per i beni culturali e ambientali:…
Rating ESG e PMI: il futuro del credito aziendale Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.…
Giovani in Quota: Opportunità per l’Imprenditoria Giovanile nei Comuni Montani del Lazio La Regione Lazio ha lanciato l’Avviso “Giovani in Quota”, un’importante iniziativa che sostiene le attività economiche nei Comuni…
APPROVAZIONE DEL DECRETO BOLLETTE DA PARTE DEL CDM Il governo ha approvato il decreto bollette, destinato a supportare le famiglie e le aziende di fronte all’incremento dei costi dell’energia elettrica…
Genova, 11/03/2025. Si svolge domenica 16 e lunedì 17 marzo 2025 EXPO Trame del futuro, evento conclusivo del progetto C-City – Genova Città Circolare: tessile sostenibile, ideato dal Comune di…
Futuro Aggiunto 2025 è un’operazione finanziaria promossa da Fondazione Compagnia di San Paolo, Intesa Sanpaolo, Cooperfidi Italia e Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore che permetterà l’erogazione di circa 7 milioni…
Si è svolto questa sera l’atteso evento del GPP (Giovani per Un Progetto di Brescia), intitolato “Fuori Masterclass – La quotazione in Borsa delle aziende”. Un meeting che ha ospitato…
Non è un momento semplice per chi decide di fare impresa, ci sono tanti fattori, anche a livello internazionale che, inevitabilmente, finiscono per incidere sull’andamento del proprio business.… Leggi…
Pubblicato il 10 marzo 2025 Kyndryl, noto fornitore al mondo di servizi di infrastrutture IT, ha lanciato The Kyndryl Institute, uno spazio dedicato per discutere con i suoi partner…
Bologna – “Quello della chimica è un settore fondamentale sia per l’Emilia-Romagna che per l’Italia. E per questo siamo disponibili a fare la nostra parte affinché gli investimenti diano prospettive…
Piccoli Azionisti Preoccupati per l’OPS BPER: Rischio sulla Capacità di Credito alle PMI L’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) di BPER Banca sulla Banca Popolare di Sondrio (BPS) solleva dubbi e…
Scritto da Redazione il 10 Marzo 2025 Nuova edizione di Futuro Aggiunto, l’operazione che finanzia ETS di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta. Futuro Aggiunto 2025 è un’operazione finanziaria promossa da…
(AGENPARL) – Roma, 10 Marzo 2025 (AGENPARL) – lun 10 marzo 2025 CNA Milano celebra quest’anno il suo 60° anniversario. Nel corso di questesei decadi, l’associazione ha vissuto una significativa…
La Valle Caudina guarda al futuro: studenti e imprese a confronto all’Istituto Fermi di Montesarchio. Un evento che mette insieme giovani, imprese e istituzioni per parlare di futuro e opportunità…
di Massimiliano Del Barba e Pietro Gorlani Il ministro Pichetto Fratin:«L’atomo? Centrale per la decarbonizzazione». E l’Enea intanto è al lavoro per creare il primo reattore di nuova generazione Abbiamo…
ALESSANDRIA – Si è svolto nella mattinata di sabato 8 marzo, all’Hiroshima Mon Amour a Torino, il convegno Passaggio a Nord Ovest, organizzato da “Energia Popolare“, area politica che fa…
Musica ed emozioni travolgenti, stereotipi e parità di genere. Un mondo raccontato attraverso il teatro. La performance “Donne: il silenzio dopo le parole” che è stata portata in scena da…
Pubblicato il 09 Marzo 2025 Le vertenze a Catania Andare oltre le semplici dichiarazioni e dimostrare di sapersi mettere al servizio dei cittadini e dei lavoratori, con concretezza e senza…
di Stefano Fabrizi Al Fermo Forum, durante il convegno inaugurale di Tipicità 7 marzo 2025, i quattro rettori delle università marchigiane, Giorgio Calcagnini di Urbino, Graziano Leoni di Camerino, John…
“I mercati aperti sono una garanzia di pace, no al protezionismo di ritorno. L’ordine mondiale sia libero e inclusivo”, ha affermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita in…
Le donne continuano a scontrarsi con barriere strutturali, politiche e sociali che rendono più complesso il loro percorso imprenditoriale. Mentre il dibattito pubblico fatica ad aggiornarsi, il mercato evolve rapidamente,…
Con l’innovazione l’Italia scala anche il pianeta dello shipping grazie a Napoli, grazie ad un polo di ricerca disteso ai confini esterni del porto, un arco lungo 8,2 chilometri in…
Firmato dalle Magnifiche Rettrici, professoressa Giovanna Iannantuoni, in qualità di Presidente di MUSA, e professoressa Elena Beccalli, il Protocollo d’intesa tra MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action e l’Università Cattolica…
“Infrastrutture e innovazione tecnologica” è il secondo degli eventi pubblici, a cura del Gruppo Giovani di Ance inseriti nel nutrito programma con cui l’Associazione Nazionale Costruttori Edili dell’Umbria sta presentando…
Il 20 e 21 marzo, presso la sede Assolombarda, si volgerà l’evento “MUSA: Ricerca e Sviluppo per la Città del Futuro”, un’occasione di confronto tra istituzioni, università, aziende e centri…
Dopo il successo della prima edizione, ad aprile torna a Roma l’Innovation Training Summit, il principale evento istituzionale dedicato alla formazione e all’innovazione, organizzato dall’Associazione no profit Ecosistema Formazione Italia…
” Perugia, ” L’interlocuzione con il sistema delle imprese è centrale per la crescita economica e occupazionale del nostro paese e lo è ancor di più per l’Umbria che……
TRENTO. È stato firmato questo pomeriggio, 4 marzo, presso la sede della Camera di Commercio un accordo quadro fra l’Ente camerale, la Fondazione Bruno Kessler e l’Università degli Studi di…
Perugia, 4 mar. 025 ” L’interlocuzione con il sistema delle imprese è centrale per la crescita economica e occupazionale del nostro paese e lo è ancor di più per…
Il settore delle costruzioni sta affrontando un periodo di trasformazione tra la necessità di riqualificazione energetica e l’incertezza legata alla riduzione dei bonus fiscali. “Prima un’iniezione straordinaria di risorse ha…
Ascolta “Dove c’è conoscenza, c’è futuro: UniPa per Brancaccio” è un progetto educativo e inclusivo che unisce attività didattiche, tecnologie digitali e cultura e con la partecipazione quotidiana della comunità…
02 Mar 2025 18:32 Eni ha annunciato un ambizioso piano di trasformazione per il sito Versalis di Ragusa, mirato a promuovere l’innovazione sostenibile e garantire la stabilità occupazionale nel territorio…
Sassari Per l’emergenza idrica c’è una data nel calendario col circoletto rosso: il 10 marzo. Quel giorno i Consorzi della Sardegna, gli assessorati, Adis (Il distretto idrografico), Enas (Ente Acque)…
TOLENTINO – L’affondo del Pd dopo il previsionale 2025/27 approvato dall’amministrazione Sclavi nell’ultimo Consiglio comunale 1 Marzo 2025 – Ore 14:18 – caricamento letture Luca Cesini, capogruppo dem di Francesca…
Roma, 28 feb. ” ‘Dobbiamo lavorare insieme per ridurre le disuguaglianze e promuovere uno sviluppo inclusivo, soprattutto nel Mezzogiorno’. Lo dichiarato Valeria Vittimberga, direttore generale… Leggi tutta la notizia …
Venerdì 7 Marzo, presso Le Monacelle a Matera, si terranno due importanti eventi dedicati al mondo dell’artigianato e dell’impresa, organizzati dal Consorzio Materahub in collaborazione con CNA e Confartigianato. La…
Descrizione Opportunità di crescita nel mondo delle aste immobiliari. NC Consulenze, realtà dinamica e specializzata nell’assistenza a 360° per l’acquisto di immobili all’asta, offre un’opportunità unica per entrare nel settore…
L’intelligenza artificiale sta cambiando inevitabilmente il mondo del lavoro e il progetto Insieme per un’idea ha puntato il focus sulle sue potenzialità nel corso dell’ultimo evento, che ha… Leggi…