A chi vuol far collassare l’Ue si risponde (anche) con la difesa
Da almeno dieci anni un piano di difesa europea era necessario, ma ci si è giunti impreparati: molte critiche al piano ReArm Europe sono giuste, ma guai a cadere nel…
Da almeno dieci anni un piano di difesa europea era necessario, ma ci si è giunti impreparati: molte critiche al piano ReArm Europe sono giuste, ma guai a cadere nel…
Chi aveva sperato in nuovi incentivi auto rimarrà deluso. Il Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso ieri in occasione del Tavolo Nazionale Automotive che si è…
Il futuro delle imprese automotive in Italia? Difesa (quindi industria bellica), ma anche aerospazio, blue economy (la creazione di un ecosistema sostenibile grazie alla trasformazione, in merce redditizia,…
Riarmo, Gentiloni: “Se non adesso quando un passo avanti per la difesa europea?” – alanews …
La voce circolava da tempo. Un’idea, finora, e nulla più che era stata lanciata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Adesso invece Adolfo Urso ne ha parlato senza tanti giri di…
Nessuna novità rilevante tra le opzioni di finanziamento contenute nella bozza di Libro bianco sulla Difesa, che verrà presentato la settimana prossima dalla Commissione europea, di cui Policy Europe ha…
WisdomTree ha presentato un fondo che investe esclusivamente in aziende europee del settore della difesa. L’Etf si concentra su 20 aziende che operano in ambiti come equipaggiamenti di difesa, elettronica…
Con il protocollo ministeriale “Mercure” del 2014 “è stato avviato un modello virtuoso, partecipato e condiviso dentro il quale tutti gli attori e gli interessi di natura istituzionale, territoriali, sociali,…
Ultim’ora news 13 marzo ore 20 Tre piani per cambiare volto all’Europa. La Commissione ha già annunciato il Clean Industrial Deal e il ReArm Europe e il 19…
Ultim’ora news 12 marzo ore 20 «Salus rei publicae suprema lex esto» è il motto dell’Esercito Italiano. Trasposto a livello europeo, in presenza degli smottamenti geopolitici provocati dalla…
“Non c’è più tempo e tanto meno c’è da aspettare nuove classifiche e nuovi rapporti socio-economici. Per mettere in sicurezza la Basilicata e quindi l’intera comunità di persone, come stiamo…
Il primo atto del governo di Friedrich Merz, non ancora nemmeno insediatosi, potrebbe essere una modifica alla Costituzione tedesca che gli permetta di varare investimenti in difesa e infrastrutture senza…
Oggi, 11 marzo 2025, si riunisce a Bruxelles l’Ecofin: il ministro dell’Economia Giorgetti ha presentato la sua proposta di garanzie pubbliche destinate ai privati per mobilitare fino a 200 miliardi…
(Teleborsa) – “L’Italia farà la sua parte” per la creazione di una difesa europea, ma “prima occorre definire ciò che è necessario” in merito ai finanziamenti aggiuntivi della spesa pubblica,…
di Redazione Buone Notizie I tavoli Cop sono hanno quasi mai dato risultati concreti. A mettere mano al portafogli sono stati soprattutto banche e istituti di investimento Diciamo la verità,…
BRUXELLES (Reuters) – I ministri delle Finanze dell’Unione europea discuteranno oggi di come finanziare la difesa attraverso nuovo debito comune, fondi Ue esistenti e un ruolo più incisivo della Banca…
Nel corso della conferenza stampa per i 100 giorni d’insediamento, von der Leyen ha affermato che sono necessarie “misure straordinarie, dobbiamo prenderci sulle spalle le nostre responsabilità sulla difesa” “Nonostante…
Il piatto è sempre più ricco, così i big delle armi sgomitano. L’ultimo piano di riarmo europeo da 800 miliardi di euro proposto da Ursula von der Leyen è solo…
Giorgia Meloni chiede garanzie all’Ue per la difesa e ribadisce il no all’invio di truppe europee in Ucraina. La premier, in un breve punto stampa a margine dei lavori del…
Read Time:2 Minute, 6 Second Le aziende della difesa belghe vogliono che le banche concedano loro un maggiore accesso ai prestiti. La federazione belga delle imprese tecnologiche Agoria, che rappresenta…
Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese La Commissione Ue ha presentato un piano per prendere in prestito 150 miliardi di euro per finanziare la spinta al riarmo. Questa…
La Commissione è pronto a lanciare “un nuovo strumento che fornirà 150 miliardi di euro di prestiti agli Stati membri per investimenti nel settore della difesa”. Lo ha annunciato martedì…
La presidente di Commissione europea pensa a prestiti europei, abbatte i vincoli del patto di stabilità e autorizza a dirottare persino i fondi di coesione sui colossi dell’industria militare. Il…
Bruxelles – Mentre la presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen, in vista del Consiglio europeo del 6 marzo, preme per aumentare le spese per la difesa del continente, le…
di Redazione Online La presidente della Commissione europea ha svelato il piano ReArm Europe, in 5 punti: prestiti per 150 miliardi, possibile utilizzo dei fondi di coesione. Giovedì il vertice…
di Redazione Economia L’euforia per i titoli della difesa, in vista di un piano di riarmo dell’Europa, spinge i listini europei su nuovi massimi.Leonardo ha chiuso in testa al Ftse…