Slitta al 1° ottobre l’obbligo di polizze catastrofali per le medie imprese
Le medie imprese dovranno stipulare le polizze catastrofali entro il 1° ottobre 2025, mentre per le piccole e micro imprese il termine è il 1° gennaio 2026. Resta ferma la…
Le medie imprese dovranno stipulare le polizze catastrofali entro il 1° ottobre 2025, mentre per le piccole e micro imprese il termine è il 1° gennaio 2026. Resta ferma la…
di Ansa 28-03-2025 – 17:24 (ANSA) – ROMA, 28 MAR – Arriva la proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza anticatastrofale. Il rinvio deciso dal…
Arriva la proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza anticatastrofale. Il rinvio deciso dal Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, sarà differenziato a seconda…
Decreto-legge del Governo che introduce misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali e che postpone l’obbligo delle polizze catastrofali ma solo per artigiani, micro, piccole e medie aziende.…
E’ arrivata la proroga, dal 31 marzo all’1 ottobre o l’1 gennaio 2026, per le medie e piccole imprese che dovranno assicurarsi contro gli eventi catastrofali. Una situazione che…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Dopo le proteste delle associazioni del commercio e delle pmi il Cdm ha deciso la proroga del termine per la sottoscrizione delle polizze anti-calamità al primo…
Via libera del Consiglio dei ministri al dl che proroga, per alcune categorie di imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente provocati da calamità naturali ed…
Il Governo tace sulla proroga della scadenza del 31 marzo. Migliaia di imprese in Campania non ce la faranno ad ottemperare all’obbligo di legge che impone la copertura assicurativa…
TRENTO. E’ confermata l’entrata in vigore per tutte le aziende iscritte al Registro Imprese, escluse quelle dei settori agricolo, pesca e acquacoltura, di stipulare una polizza assicurativa contro i rischi…
Il conto alla rovescia è iniziato: le imprese italiane hanno tempo fino al 31 marzo 2025 per stipulare un’assicurazione contro i danni causati da eventi naturali catastrofali come terremoti, alluvioni,…
di Valentina Iorio Il 31 marzo, termine entro il quale le imprese dovrebbero sottoscrivere le polizze, il ministro Urso ha convocato un tavolo sul tema Ania, Unipol, Ivass, Sace, Confindustria,…
«Servire un rinvio immediato della scadenza del 31 marzo per la consegna obbligatoria delle polizze assicurative anti-catastrofali. A pochi giorni dal termine, milioni di imprese italiane si trovano in una…
A pochissimi giorni dalla scadenza, prevista per il 31 marzo 2025, l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa contro le catastrofi naturali si continua a parlare di un…
Roma, 26 marzo 2025 – Doccia fredda sulle imprese italiane che devono assicurarsi contro le catastrofi naturali: bocciata a sorpresa la proposta di rinviare di sette mesi l’obbligo di stipulare…
di Alessia Conzonato Un emendamento di FdI al dl bollette intendeva eliminare il click day per il bonus elettrodomestici e renderlo uno sconto in fattura, ma in fase di esame…
La Legge di Bilancio 2024 introduce l’obbligo per tutte le imprese con sede in Italia di stipulare, entro il 31 marzo 2025, una polizza assicurativa contro eventi catastrofali a copertura…
FERMO – Mancano pochi giorni, la Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese con sede in Italia di stipulare, entro il 31 marzo 2025, una polizza…
“Il Governo Meloni deve concedere una proroga per l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali da parte delle imprese. Il termine attuale del 31 marzo 2025 è troppo ravvicinato e rischia…
Una nuova calamità sta per piombare sulle imprese marchigiane. Non si tratta di un terremoto e nemmeno di una alluvione. A mettere in apprensione le imprese è l’obbligo delle polizze…
Manca pochissimo alla scadenza del 31 marzo 2025 per l’adempimento dell’obbligo assicurativo contro gli eventi catastrofali, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024 (art. 1, commi 101-111, L. 213/2023). Eppure, il…
MILANO. Crescono le voci contrarie all’imminente via per le polizze catastrofali, le assicurazioni obbligatorie per i danni da catastrofi naturali. A decorrere dal 31 marzo 2025, le società con sede…
“Apprendiamo con sollievo della proposta della maggioranza governativa di posticipare, con un emendamento al decreto bollette, al prossimo 31 ottobre il termine entro cui le imprese devono stipulare le polizze…
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese, ad esclusione di quelle agricole, di stipulare entro il 31 marzo 2025 una…
Tra le pieghe del decreto Bollette, in discussione in commissione Attività produttive della Camera, si delineano tre correttivi normativi che il governo intende introdurre per rispondere alle sollecitazioni di imprese…
IL BLOCCO DECRETO AUTOVELOX ALIMENTA CONFUSIONE E CREA INCERTEZZA di Ufficio Stampa Unimpresa «La sospensione del decreto autovelox decisa dal ministro Salvini alimenta ulteriore incertezza normativa, causando confusione con effetti…
Il presidente di Confesercenti Ferrara, Nicola Scolamacchia, esprime “forte preoccupazione in merito all’imminente scadenza del 31 marzo, entro la quale tutte le imprese saranno obbligate ad assicurarsi contro gli eventi…
Oltre ai danni, quelli del maltempo, la beffa, quella delle polizze che quei danni dovrebbero coprire. E che stanno mettendo in difficoltà le imprese senza neanche essere entrate in vigore.…
«La proposta di Fratelli d’Italia di rinviare l’obbligo di stipulare le polizze anticalamità al 31 ottobre 2025 è un’ipotesi corretta e opportuna. Abbiamo già sottolineato che il costo di queste…
Bvr Banca Veneto Centrale conferma il proprio ruolo di banca del territorio e di supporto concreto alle imprese, mettendosi a disposizione delle aziende soggette al nuovo obbligo assicurativo introdotto dalla…
Riproponiamo la registrazione del webinar intitolato “Polizze Catastrofali CAT NAT: cosa cambia dal 31 marzo 2025”, tenutosi il 20 marzo 2025 alle ore 15:00. L’evento ha riscosso un grande successo,…
Entro il prossimo 31 marzo 2025 le imprese con sede legale in Italia e le imprese non residenti con stabile organizzazione in Italia sono tenute alla stipula di polizze assicurative…
In questo mese si è completato il quadro normativo necessario a rendere operativo l’obbligo che ha fissato definitivamente la data di entrata in vigore al 31 marzo prossimo. Entro questa…
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese con sede legale in Italia, ad esclusione delle imprese agricole e dei professionisti iscritti agli Albi professionali, di…
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese con sede legale in Italia, ad esclusione delle imprese agricole e dei professionisti iscritti agli Albi professionali, di…
Massimiliano Spigno Entro il 31 marzo, le imprese italiane dovranno stipulare un’assicurazione contro gli eventi catastrofali. Questo obbligo impatta in particolare 1,5 milioni di attività commerciali, turistiche e di servizi…
Il recente decreto ministeriale n. 18 del 27 febbraio 2025 (attuativo della L 213/2024 art. 1 commi 101-112) introduce importanti novità nel settore delle polizze assicurative contro le catastrofi naturali.…
La legge di conversione del DL Milleproroghe in vigore dal 25 febbraio conferma lo slittamento al 31 marzo dell’obbligo sulle polizze catastrofali per le imprese tranne che per le imprese…
La scelta del Legislatore di prevedere per il comparto primario una tassazione ancorata al reddito fondiario deriva, in parte, dalla presa d’atto che tali attività soggiacciono a un duplice rischio:…
Le tematiche ESG in banca non si limitano solo agli aspetti ambientali e sociali, ma anche a incentivare una maggiore consapevolezza dei rischi connessi al cambiamento climatico. Calamità naturali sempre…
All’improvviso le imprese italiane si sono svegliate con un impegno economico in più, quello di proteggersi dai rischi catastrofali entro il 31 marzo 2025. In verità di questa necessità si…
A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto attuativo sulle polizze contro le calamità e le catastrofi naturali che le imprese devono stipulare, con l’obbligo che decorre dal…
Coviello: ‘Adeguarsi subito per proteggere il business ed evitare problemi’ Riceviamo e pubblichiamo. Si avvicina l’obbligo di assicurazione contro frane, terremoti e alluvioni per tutte le imprese iscritte al Registro…
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto un nuovo obbligo per le imprese: la stipula di una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali. Questa misura, volta a rafforzare la resilienza…
A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane dovranno stipulare un’assicurazione contro i danni derivanti da eventi catastrofali. Un obbligo che impatta milioni di aziende, mettendole di fronte…
Entro il 31 marzo le imprese, salvo qualche eccezione, hanno l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali. L’obbligo riguarda le imprese che hanno iscritti a bilancio terreni, fabbricati, impianti, macchinari e…
L’Italia è un Paese esposto a numerosi rischi naturali, come terremoti, alluvioni e frane, che possono mettere in seria difficoltà il tessuto produttivo e la continuità operativa delle imprese. Le…
“Siamo profondamente delusi dal regolamento attuativo dell’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi da catastrofi e calamità naturali” dichiarano Matteo Leoni e Massimo Mazzavillani, Presidente e Direttore della CNA…
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 10 marzo 2025, un approfondimento riguardante l’obbligo, per i datori di lavoro, di dotarsi di una polizza assicurativa per la…
ATTENZIONE: PER LE IMPRESE E’ CONFERMATA LA DATA DEL 31 MARZO 2025 PER ADEGUARSI ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO DANNI DA CALAMITA’ NATURALI ED EVENTI CATASTROFALI – Confcommercio Udine Questo sito…
A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale in Italia, o con una stabile organizzazione nel territorio nazionale, saranno obbligate a stipulare una polizza assicurativa per…