CIA-AGRICOLTORI, CONTRIBUTI PAC IN BASILICATA IN MEDIA 3.770 EURO AD AZIENDA
In Basilicata nel 2023 – il primo anno del quinquennio Pac in corso – le aziende agricole hanno ricevuto in media 3.770 euro di contributi Pac contro i 7.810 euro…
In Basilicata nel 2023 – il primo anno del quinquennio Pac in corso – le aziende agricole hanno ricevuto in media 3.770 euro di contributi Pac contro i 7.810 euro…
Imprenditoria femminile, la strada è ancora tutta in salita. Se da un lato aumentano le imprenditrici che accolgono la sfida di guidare un’azienda, dall’altro resta ancora alto il gap salariale…
Cresce il numero delle imprese femminili in Lombardia. I dati del Registro delle imprese promuovono Monza e Brianza, con 12.475 imprese femminili a fine 2024, in crescita rispetto alle 12.344…
Con circa 900 dipendenti nel mondo e un’incidenza di donne del 93%, Yamamay è impegnata nelle politiche di welfare e sostenibilità. Due caratteristiche distintive del marchio per Barbara Cimmino, co-fondatrice…
L’8 marzo è l’occasione per fare il punto sull’efficacia delle politiche di uguaglianza e inclusione delle donne, verso la giusta parità nel lavoro. L’8 marzo è l’occasione per fare il…
Potranno studiare il “caso” Icma gli studenti delle scuole superiori che da settembre seguiranno il corso di economia aziendale con il nuovo libro di testo Tramontana della Rizzoli education (gruppo…
Nel panorama competitivo attuale, l’innovazione aziendale non è più un lusso, ma una necessità per garantire crescita e sostenibilità. Tuttavia, molte imprese faticano a innovare perché considerano l’innovazione una responsabilità…
L’internazionalizzazione rappresenta una strategia fondamentale per le imprese che mirano a espandere la propria presenza sui mercati globali. 04/03/2025 In questo contesto, le Isole Canarie emergono come una destinazione privilegiata…
“L’adempimento collaborativo: nuovo approccio del rischio fiscale in azienda”, se ne è parlato in Sala Beretta. Se ne è parlato in Sala Beretta Questa mattina (lunedì 3 marzo 2025) la…
Le microimprese italiane, che costituiscono il 95% del totale delle attività economiche presenti nel Paese e il 42% circa degli addetti, nel primo semestre del 2024 hanno pagato l’energia elettrica…