Il buco nero dell’usura, business delle mafie. «A rischio 118 mila imprese»
di Gian Antonio Stella Libera: «Un italiano su 3 ne ha esperienza diretta o indiretta. Ma non se ne parla» Non ne parla nessuno: mai la Meloni, mai Salvini, mai…
di Gian Antonio Stella Libera: «Un italiano su 3 ne ha esperienza diretta o indiretta. Ma non se ne parla» Non ne parla nessuno: mai la Meloni, mai Salvini, mai…
“Esprimiamo soddisfazione per la sospensione degli aumenti tariffari previsti sui collegamenti marittimi tra la Sicilia e le sue isole minori decisa a seguito dell’incontro tra il viceministro Edoardo Rixi e…
Con la diminuzione dei tassi di interesse, aprile 2024 inizia a essere il primo mese che vede invece un aumento del numero dei mutui. Per quanto riguarda l’importo dei mutui,…
Fondo nuove competenze 2025: un successo senza precedenti Il Fondo Nuove Competenze ha raggiunto risultati straordinari nella sua terza edizione, evidenziando un interesse senza precedenti da parte delle…
Roma, 14 apr. (Adnkronos Salute) – “La prevenzione parte dagli stili di vita e c’è tanta strada ancora da fare per gli italiani. Si potrebbe risparmiare ben oltre 1 miliardo…
Le previsione del primo trimestre 2025. La flessione è del 20% in Nord America e dell’8% nell’Europa allargata (47mila in meno). Ma a marzo la raccolta ordini retail ha raggiunto…
Anche nel 2025 la Lombardia consolida il suo ruolo di protagonista nel panorama ICT italiano. La regione dimostra una forte propensione all’adozione tecnologica, una crescita degli investimenti in digitale e…
Saturnalia, startup specializzata in soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e sui dati satellitari per il settore agricolo e assicurativo, ha annunciato la conclusione di un aumento di capitale da 600mila euro.…
Facebook WhatsApp Twitter La questione dell’evasione delle sanzioni imposte dall’Unione Europea si fa via via più complessa, specialmente in riferimento ai soggetti russi dopo l’invasione dell’Ucraina. La situazione è aggravata…
Andrea Benigni, ceo di Eca Italia – Archivio Negli ultimi anni, lo smart working si è affermato come una soluzione sempre più diffusa per migliorare la produttività e l’equilibrio tra…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
Predisposta ogni anno dal Dipartimento per le politiche e per le imprese, Direzione generale per gli incentivi alle imprese del MIMIT, la Relazione rappresenta un’opera di censimento e monitoraggio degli…
Dopo aver segnalato a febbraio un calo dell’attività, a marzo pare che il settore edile italiano stia ritornando a crescere. Nel corso dell’ultima indagine l’attività edilizia è aumentata, sostenuta dal…
L’analisi di Ferruccio de Bortoli sulle difficoltà che frenano i talenti imprenditoriali, le strategie delle aziende per contrastare i dazi, gli investimenti anti turbolenza Oltre all’intelligenza artificiale generativa, c’è un…
Il punto della situazione, ad ora (Alessandro Trocino) «Le borse giù? Pensavo peggio». (J. D. Vance)«Questo è un grande momento per arricchirsi». (Donald Trump) L’aplomb del vicepresidente americano e l’entusiasmo…
07.07 – sabato 5 aprile 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// ** Immagine creata da redazione Opinione tramite Intelligenza artificiale –…
Nel 2024 Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del gruppo Cassa depositi e prestiti (Cdp), ha proseguito l’attività a sostegno della crescita estera del made in Italy, generando…
Secondo uno studio che sarà presentato al Congresso Europeo sull’Obesità a Malaga anche le misure del girovita possono essere un campanello d’allarme per il rischio di tumori negli uomini. La…
(Teleborsa) – Unicredit ha iscritto presso il registro delle imprese di Milano Monza Brianza Lodi il verbale del consiglio di amministrazione tenutosi il 30 marzo 2025, che ha deliberato, in…
Il cda di illycaffè S.p.A. ha approvato il progetto di Bilancio della capogruppo illycaffè S.p.A. e il Bilancio consolidato dell’esercizio 2024.Nel 2024 i ricavi del gruppo sono risultati pari a…
di Alessandra Puato L’azienda chiude il 2024 con ricavi in aumento a 359 milioni, vuole arrivare a mezzo miliardo e prepara il passaggio del testimone con cinque eredi nel venture…
Con una semplice mossa puoi ottenere fino a 10mila euro senza fare straordinari: ecco cosa sa l’Agenzia delle Entrate. Nel mondo del lavoro, il concetto di “guadagnare di più” è…
Di Mario Vacca Parma, 30 marzo 2025 – L’Italia ha una leadership reale nella sostenibilità e le piccole e medie imprese rappresentano il bacino che svilupperà più cantieri e strategie…
Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un articolo su Generalfinance che sarà pubblicato sul prossimo numero del mensile di economia e finanza “Leasing Time Magazine”, diretto da Gianfranco Antognoli. Con un…
(Sesto Potere) – Bologna – 28 marzo 2025 – «Nella regione Emilia-Romagna, se analizziamo i dati del 2024 (12 mesi), ci sono 61,787 milioni di ore autorizzate di ammortizzatori sociali…
di Federico Nicoletti Treviso, bene i conti 2024. Prestiti, per la holding Venezia aumento di capitale da 6 milioni Somec mette a frutto il lavoro di riorganizzazione per continuare a…
Da una ricerca americana emerge che c’è uno snack sano che permette di migliorare i livelli di colesterolo e quindi diminuire i rischi cardiovascolari. Eugenio Spagnuolo 28 marzo – 12:05…
Benvenuto nel mondo siderweb Login Inserisci qui le tue credenziali di accesso: Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva…
Compri, startup che utilizza l’Intelligenza Artificiale per efficientare il processo degli acquisti delle aziende – ha chiuso un primo aumento di capitale di 1,6 milioni. L’operazione vede l’ingresso di importanti…
La Regione Siciliana ha deciso di potenziare il sostegno alle imprese artigiane, aumentando la percentuale del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato“. Con l’approvazione della giunta regionale,…
In dieci anni le imprese straniere in Liguria sono aumentate del +44,3% e oggi sono oltre 26mila. Il peso della componente straniera sull’imprenditoria ligure dal 2014 al 2024 è aumentato…
La giunta regionale ha approvato l’aumento del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato”, innalzando la percentuale dal 20% al 35% sulla spesa sostenuta dalle imprese artigiane siciliane,…
Negli ultimi 12 anni Bari ha perso 757 imprese, di cui 60 nei centri storici e 700 nelle altre zone della città. Dato in aumento per quel che riguarda alberghi,…
(AGENPARL) – Roma, 19 Marzo 2025 (AGENPARL) – Wed 19 March 2025 Bando “Più Artigianato”, giunta approva aumento al 35% del contributo a fondo perduto per le impreseLa giunta regionale…
La Regione Siciliana ha deciso di potenziare il sostegno alle imprese artigiane, aumentando la percentuale del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato“. Con l’approvazione della giunta regionale,…
La giunta regionale ha approvato l’aumento del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato”, innalzando la percentuale dal 20% al 35% sulla spesa sostenuta dalle imprese artigiane siciliane,…
di Francesco Bertolino La lezione di Draghi sulla difesa europea è stata recepita da Leonardo: intese con la tedesca Rheinmetall, la turca Baykar, l’inglese Bae e la francese Thales Nel…
L’8 marzo non è solo una giornata di celebrazione, ma anche un’occasione per riflettere sulle conquiste e sulle sfide dell’imprenditoria femminile. I dati elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato mostrano una…
L’analisi dei bilanci 2023 e 2022 delle società di capitali delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa restituisce un quadro ancora positivo, nonostante le difficoltà di un contesto economico complesso.…
Le transazioni senza contante crescono ancora e le Olimpiadi invernali aiuteranno, dice Visa. Che cita il precedente dei Giochi di Parigi: l’anno scorso otto acquisti internazionali su dieci sono stati…
Lieve crescita dell’occupazione anche in Sardegna, ma si tratta di contratti di lavoro part-time e a tempo determinato. Aumentano quindi la precarietà e la povertà, così come gli infortuni sul…
L’Italia potenzia la rete di ricarica per auto elettriche, ma il divario con gli obiettivi Ue, il ritardo delle installazioni nel Mezzogiorno e la conclusione dell’impulso garantito dal Pnrr gettano…
Il 2024 segna un’importante crescita per il panorama imprenditoriale torinese, che conta oggi 195.477 imprese attive, con un aumento del 1,75% rispetto al 2019, ossia dal periodo pre-Covid. A risaltare…