25 milioni in 4 anni
Riduzioni per suolo pubblico, Tari e acqua, parcheggi d’interscambio gratis e finanziamenti a fondo perduto fino al 2028 MESSINA – Suolo pubblico ridotto del 50% e parcheggi di interscambio gratis…
Riduzioni per suolo pubblico, Tari e acqua, parcheggi d’interscambio gratis e finanziamenti a fondo perduto fino al 2028 MESSINA – Suolo pubblico ridotto del 50% e parcheggi di interscambio gratis…
Dopo ben quattro anni dalla dichiarazione del bonus dedicato ai genitori separati, potremmo avere delle belle notizie: questi gli ultimi aggiornamenti. Sono quattro anni che gli aventi diritto al bonus…
A Bolzano si comprano tante auto elettriche Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium Bolzano non è Italia. Nel 2024 la quota di veicoli…
Gli Innovation Hub sono elementi fondamentali per promuovere e sostenere lo sviluppo tecnologico e imprenditoriale. Ma come funzionano esattamente e come stanno trasformando il panorama industriale e commerciale? Definizione e…
Una legge di bilancio da 14,3 miliardi di euro e la previsione di nuove entrate pari a 400 milioni di euro (provenienti da maggiorazioni Irpef, Irap, bollo auto e ticket…
“L’adempimento collaborativo: nuovo approccio del rischio fiscale in azienda”, se ne è parlato in Sala Beretta. Se ne è parlato in Sala Beretta Questa mattina (lunedì 3 marzo 2025) la…
Bollette luce e gas. Un contributo straordinario di 200 euro con un Isee fino a 25mila euro. Che può salire a 500 per chi già riceve il bonus sociale. Ma…
Logo Confesercenti © Confesercenti Il fenomeno della desertificazione commerciale in Toscana sta assumendo proporzioni allarmanti, con un calo significativo delle attività di vicinato. Secondo i dati presentati da Confesercenti Toscana,…
Il 5 marzo parteciperò in qualità di Direttrice dell’Osservatorio sulla Crisi Demografica della Fondazione Magna Carta alla Task Force Prevenzione, salute e welfare della Giornata Nazionale CEOforLIFE. La tavola rotonda,…
Dopo due anni piuttosto deboli, il private equity sembra aver ritrovato slancio nel 2024 con una crescita degli investimenti e l’aumento dei valori nelle exit. All’orizzonte restano, tuttavia, alcune sfide…
(AGENPARL) – Roma, 3 Marzo 2025 (AGENPARL) – lun 03 marzo 2025 L’iniziativa presentata oggi a Manzano. Allo studio la creazionedi ‘Antenne per l’export’ in nuovi mercati targetManzano, 3 mar…
CAMPOBASSO – I dati BCC Roma al 31 dicembre 2024 dicono che in Abruzzo e in Molise gli impieghi ammontano a 1,05 miliardi di euro,…
Capital India Finance Limited ha annunciato la nomina di Manvinder Singh Walia a Direttore operativo con effetto dal 03 marzo 2025. Manvinder Singh Walia è un affermato leader aziendale con…
Al via la Riassicurazione di SACE per la copertura dei danni provocati da eventi catastrofali naturali Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Pubblicato il 3 Marzo, 2025 Source link…
Le misure per le aziende Per quanto riguarda le aziende, seicento milioni di euro raccolti dallo Stato con le cosiddette “Aste ETS” – le aste per la vendita di quote…
Il binomio sostenibilità-profittabilità non è un miraggio. Lo dimostra con risultati concreti il Gruppo Davines, azienda parmense attiva nel settore della cosmetica professionale, che chiude il 2024 con un fatturato…
La Regione FVG sostiene l’export del legno e arredo verso nuovi mercati Un nuovo bando da 1,4 milioni di euro per l’internazionalizzazione del settore L’assessore regionale alle Attività produttive Sergio…
Luci e ombre nella terza edizione del rapporto Inclusione finanziaria e microcredito. L’indagine curata da Gruppo Banca Etica, c.borgomeo&co e Rete Italiana di Microfinanza se da un lato registra un…
“Le misure annunciate questa mattina dal Sindaco FedericoBasile rappresentano un concreto impegno nei confronti dell’intero computo produttivo della nostra città”. Soddisfazione dal presidente del Consiglio comunale Nello Pergolizzi per gli…
Il Sole 24 Ore dedica oggi un’intervista a Gloria Trevisani, titolare di Crea-Sì, l’azienda di Carpi recentemente assurta all’onore delle cronache per aver vestito con un proprio abito la cantante…
Le domande di contributo dal 6 marzo Grosseto: In uscita altri cinque bandi della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno: per i nuovi avvisi approvati dalla giunta a…
Il bollettino di informazione (Newsletter) quindicinale dell’Ufficio RUE della Camera riporta tutte le principali attività svoltesi a livello dell’Unione europea nel periodo 17 febbraio – 2 marzo 2025. Tra queste:…
Un giusto mix tra azioni e obbligazioni, ma con un approccio attivo e flessibile. È la ricetta diErich Stock, country head Italy di Wellington Management, per continuare a navigare in…
Riduzione della tassa rifiuti del 15 per cento per le categorie commercio e turismo dal 2026 al 2028, parcheggi di interscambio gratuiti fino al 2028, riduzione del 50 per cento…
Sul sito di Confindustria, è stata pubblicata una nota con la quale si cerca di fare chiarezza sullo stato di avanzamento del PNRR analizzando i documenti pubblici disponibili e i…
Scritto da Redazione il 03 Marzo 2025 Sette progetti a impatto finanziati da Banca Etica tramite il crowdfunding Produzione dal Basso. Banca Etica ed Etica Sgr sostengono grazie al crowdfunding…
ANCONA – The Hive, incubatore certificato dal MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) dal 2014, è stato riconosciuto dal Financial Times come uno dei migliori incubatori e…
Loredana Lecciso a casa di Al Bano mette in piedi un particolare siparietto: la showgirl stuzzica l’ex compagno per attirare la sua attenzione. È la stessa showgirl e giornalista a…
Il 5 marzo 2025, dalle 15:00 alle 16:00, si terrà un importante webinar organizzato dal Sistema Confartigianato, in collaborazione con SIMEST e SACE, per illustrare le nuove misure a sostegno…
«I dati diffusi oggi dall’Istat confermano ciò che le piccole e medie imprese italiane denunciano da tempo: l’economia sta crescendo troppo lentamente e la pressione fiscale continua ad aumentare, soffocando…
La Regione Marche ha varato il Bando Assunzione disoccupati e soggetti svantaggiati. La finalità è quella di sostenere le imprese attraverso l’erogazione di incentivi per l’assunzione di soggetti disoccupati e…
Calcolare correttamente l’ISEE, consente di ottenere tutti i bonus disponibili. Soprattutto quest’anno, in cui si prevedono diversi sgravi. In Italia è possibile ottenere sgravi fiscali, grazie a diverse agevolazioni previste…
Così come indicato dall’articolo 13 il Decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 ( il cosiddetto Milleproroghe) il 31 marzo scatta l’obbligo di copertura di danni derivanti da eventi catastrofali previsto…
Nel 2024 il calo del fatturato dell’industria si accentua, registrando una flessione annua del 4,3% al netto degli effetti di calendario, un dato decisamente più negativo rispetto alla contrazione dello…
Bari si prepara a ospitare un evento di grande rilevanza per il futuro dello sport e della cultura in Puglia. Oggi, lunedì 3 marzo, presso la città metropolitana, si terrà…
Unire le forze per sostenere le imprese italiane, con questo obiettivo Abi e le principali associazioni di rappresentanza delle imprese – Agci, Casartigiani, Cia-Agricoltori Italiani, Claai, Cna, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi,…
di Daniele Bovi Aiutare le imprese che hanno partecipato a un bando della Regione a ottenere subito i fondi, senza aspettare i tempi spesso lunghi dettati da iter complicati. In…
Negli ultimi anni, la transizione verso un’economia più sostenibile non è stata solo una scelta mirata a ridurre l’impatto ambientale, ma si è rivelata anche uno strategico fattore di successo…
(Teleborsa) – Il “dimezzamento dei crediti alle imprese da parte delle banche italiane è un tema che sta suscitando molta preoccupazione tra gli operatori economici e gli esperti di…
Nella serata di lunedì 3 alle 20, la Sala convegni di Coldiretti di via Hirsch 19 promuove un incontro dedicato al Piano regionale di sviluppo rurale, con i Bandi già…
L’Unione europea si spacca sull’automotive, vale a dire il primo settore manifatturiero, che rappresenta circa il 7% del Pil comunitario, dando lavoro a circa 13 milioni di persone, direttamente o…
La prossima tappa importante della sua corsa, infatti, è prevista per il 2027, quando il team di Proxima Fusion mira a realizzare un magnete a piena scala con superconduttori ad…
Migliaia di cittadini assistiti e un bilancio che conferma il valore strategico dell’iniziativa. Il progetto “Punto Digitale Facile”, che vede la collaborazione tra i Comuni di Sezze come capofila, insieme…
La formazione continua dei lavoratori rappresenta un elemento strategico per la crescita economica e l’innovazione del mercato del lavoro in Italia. Tra il 2018 e il 2022, gli investimenti regionali…
La presidente della Regione, Alessandra Todde, stamattina ha incontrato a Nuoro i vertici della Confindustria Sardegna Centrale e una delegazione di imprenditori per affrontare le principali criticità che ostacolano lo…
La Commissione europea ha adottato nuove proposte che ridurranno la burocrazia e semplificheranno le norme dell’UE per i cittadini e per le imprese. Nella recente Bussola per la competitività, la…
Il Gruppo Mediocredito Centrale e Gepafin, la finanziaria regionale della Regione Umbria, hanno firmato oggi a Palazzo Donini un protocollo di intesa per la definizione di nuovi progetti e prodotti…
Il Gruppo Mediocredito Centrale e Gepafin, la finanziaria regionale della Regione Umbria, hanno firmato oggi a Palazzo Donini un protocollo di intesa per la definizione di nuovi progetti e prodotti…
Il Coordinamento Nazionale dei Piccoli Comuni Italiani denuncia il fallimento delle Regioni nella gestione dei fondi del Pnrr destinati alle aree interne e al Mezzogiorno. A quindici mesi dalla rendicontazione…
È stato pubblicato sul sito della Città il secondo bando attraverso il quale giovani torinesi potranno accedere a contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti che contribuiscano alla…