ROMA – Più di 30 miliardi per la riqualificazione delle periferie romane per il 2001 e altri 33 se ne prevedono per il biennio 2002-2003.
I soldi sono entrati nelle casse del Campidoglio grazie alla legge Bersani, per provvedere ad interventi per lo sviluppo imprenditoriale nelle aree di disagio urbano. E l’assessorato alle politiche per le periferie, per lo sviluppo sociale e per il Lavoro, guidato da Luigi Nieri, ha approntato subito un programma di nuovi lavori. Obiettivi: la riqualificazione, il risanamento ambientale, lo sviluppo imprenditoriale e la valorizzazione delle economie e la creazione di posti di lavoro nelle zone periferiche di Roma che costituiscono l’80 per cento della superficie complessiva della Capitale e comprende il 60 per cento degli abitanti.
Contributi alle imprese, animazione e formazione finalizzata allo sviluppo, incubatori e fondo di garanzia sono gli strumenti con cui il neo assessorato vuole utilizzare gli stanziamenti.
Per i contributi il Comune ha indetto un nuovo bando, dopo i primi due del programma 1999-2000, per un fondo di quasi 6 miliardi destinati ad avviare imprese nei quartieri di Tor Bella Monaca, Torre Angela, Laurentino, Ostia Ponente e Corviale-Trullo. L’accettazione delle domande d’ammissione scade il 27 settembre 2001, mentre il mese successivo partirà un altro bando per i quartieri di Predestino, Marconi, Primavalle, San Basilio Appio-Tuscolano.
Le stesse zone sono oggetto di interventi di animazione economica, formazione, assistenza tecnica e tutoraggio.
Gli incubatori, invece, rappresentano delle strutture destinate ad ospitare neo-imprese ad ognuna delle quali saranno offerti spazi e servizi per lo sviluppo della propria attività. L’impresa dovrà essere residente nell’area oggetto d’intervento e lì dovrà sviluppare la propria produzione. Attualmente è in fase di realizzazione l’incubatore di Cinecittà.
Infine il programma dell’assessorato prevede la costituzione di un fondo di garanzia a favore delle piccole imprese locali e la realizzazione di due centri di servizi nelle zone Ostiense e San Basilio col compito di coordinamento e assistenza per le attività delle imprese.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link