CentroMarca Banca chiude il 2024 con un utile di 24,5 milioni e rafforza il legame con il territorio


CentroMarca Banca, istituto di Credito Cooperativo con sede a Treviso (Gruppo Iccrea), si prepara a chiudere il bilancio 2024 con numeri da record, confermando una solidità patrimoniale e un radicamento territoriale che la rendono punto di riferimento per famiglie e imprese del territorio. L’utile netto tocca i 24,5 milioni di euro, mentre le masse amministrate superano i 4 miliardi, con un incremento del 50% nei finanziamenti rispetto all’anno precedente e una raccolta totale che sfiora i 2,9 miliardi di euro.

Il 16 aprile, presso il BHR Hotel di Quinto di Treviso, oltre 11.000 Soci saranno chiamati ad approvare un bilancio che testimonia non solo performance economiche di rilievo, ma anche una costante attenzione all’impatto sociale. A evidenziare il valore del percorso compiuto è il Total Capital Ratio, che sale al 26,47%, tra i più alti del sistema bancario, indice di una gestione prudente e sostenibile.

«I numeri che presenteremo ai Soci sono il risultato di un lavoro collettivo, guidato da responsabilità e attenzione concreta verso le esigenze del territorio», sottolinea il Presidente Tiziano Cenedese, che ribadisce il ruolo di CMB come “banca delle persone e per le persone”.

Tiziano Cenedese Presidente CentroMarca Banca,

Il 2024 ha registrato 1.518 nuove pratiche di finanziamento, per un totale di 241 milioni di euro, con 76 milioni destinati alle famiglie e 165 milioni alle imprese. Determinante è stato anche il ricorso al credito agevolato, che ha portato a 6,4 milioni di euro in contributi a fondo perduto ottenuti dalle aziende. In parallelo, l’NPL Ratio è sceso al 2,56%, a conferma della qualità del credito e della capacità di gestione del rischio.

Anche sul piano sociale e ambientale i risultati sono tangibili. La partecipazione femminile e giovanile alla base sociale è in costante aumento, riflettendo la capacità di CMB di attrarre nuove generazioni. La Certificazione UNI PdR 125:2022 per la parità di genere e l’adozione di un piano strategico dedicato dimostrano un reale impegno per l’inclusione e l’equità. A questi si aggiunge il riconoscimento ottenuto con la certificazione ISO 50001:2018 per la gestione dell’energia, prima in Italia tra le BCC, che testimonia l’attenzione dell’istituto al tema della transizione energetica.

«Abbiamo mantenuto la rotta con equilibrio, prudenza ed efficienza», evidenzia il Direttore Generale Claudio Alessandrini, parlando di un bilancio “positivo, solido e ben oltre le previsioni del Piano Industriale”. La strategia ESG è al centro dell’azione dell’istituto, che accompagna le imprese, in particolare le PMI, in un percorso di consapevolezza e miglioramento del rating ambientale e sociale.

Claudio Alessandrini Direttore Generale CMB.

Anche nel 2024 CMB ha dimostrato la sua natura cooperativa attraverso un investimento sociale di oltre 1,59 milioni di euro. Queste risorse sono state destinate a progetti sociali, culturali, ambientali e sportivi, con un incremento del +38% rispetto all’anno precedente. In particolare, oltre 580 mila euro sono stati indirizzati allo sport, 160 mila euro alla cultura e 647 mila euro a iniziative legate ad ambiente, salute, chiesa, educazione e welfare.

Un’ulteriore testimonianza del legame con il territorio è rappresentata dalla piattaforma di crowdfunding CMB4People, con la quale dal 2018 sono stati sostenuti 53 progetti per quasi 1 milione di euro raccolti, dimostrando come la banca sappia valorizzare idee e proposte che nascono dal basso, offrendo strumenti concreti per renderle realtà.

Concludendo, il 2024 ha confermato che CentroMarca Banca è una realtà solida, inclusiva e sostenibile, che sa coniugare crescita economica e valore sociale, restando fedele al proprio DNA di Credito Cooperativo e pronta a raccogliere le sfide future con una visione partecipativa e condivisa.

👉 VUOI RICEVERE IL SETTIMANALE ECONOMICO MULTIMEDIALE DI VERONA NETWORK?
👉 ARRIVA IL SABATO, È GRATUITO!

PER RICEVERLO VIA EMAIL



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link