Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Innovazione, presentato il Gemello Digitale sardo: “Punto di svolta” – Cagliaripad.it


L’assessora degli Affari generali, Mariaelena Motzo ha presentato la Strategia regionale per il governo dei dati e il Gemello Digitale della Sardegna, strumento innovativo la cui implementazione sul territorio sardo è stata approvata dalla Giunta regionale.

Siamo a un punto di svolta del percorso della Regione Sardegna verso la transizione digitale. Con questa delibera – afferma l’assessora – facciamo un passo decisivo verso una Sardegna più moderna, efficiente e vicina alle esigenze dei cittadini. Continuiamo il percorso di trasformazione digitale della Regione, per la quale abbiamo già investito 27 milioni di fondi FSC, mettendo la tecnologia al servizio dei cittadini e delle imprese sarde”.

Elemento strategico della deliberazione è lo sviluppo del Gemello Digitale della Sardegna (RAS_digital twin), un’infrastruttura digitale avanzata che sarà in grado di rappresentare fedelmente il territorio regionale in ambiente virtuale. Consentirà di monitorare, prevedere, simulare e ottimizzare il comportamento dei sistemi fisici e infrastrutturali. Come il risparmio di risorse, la riduzione del rischio, il contenimento dei tempi decisionali e l’affidabilità delle scelte amministrative, fondate su dati certi.

Grazie a questa innovazione, cittadini e imprese potranno avvantaggiarsi di uno strumento in grado di ridurre drasticamente i tempi della burocrazia, facilitando l’analisi documentale e territoriale e accelerando la gestione delle istanze.

Le applicazioni saranno molteplici: dalla pianificazione della mobilità e dei trasporti pubblici alla gestione delle risorse idriche, dalla tutela ambientale alla pianificazione dell’assetto idrogeologico, dalla programmazione delle infrastrutture alla gestione delle emergenze e dei fenomeni sanitari.

Per guidare e coordinare queste attività, la Giunta ha istituito una Cabina di Regia interassessoriale regionale e ha approvato l’adozione del modello organizzativo RTD-diffuso, che prevede la presenza di referenti per la transizione digitale in ciascuna Direzione Generale. La governance dell’intero processo sarà affidata al Direttore Generale dell’Innovazione e Sicurezza IT, nel ruolo di Responsabile della Transizione Digitale

Leggi le altre notizie su www.cagliaripad.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link