Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Eni – Versalis: Regione Siciliana firma il protocollo per il Polo di Priolo-Ragusa


La Regione Siciliana ha firmato il protocollo d’intesa con Eni – Versalis per la riconversione del Polo industriale di Priolo-Ragusa. L’annuncio arriva direttamente dal presidente della Regione, Renato Schifani, dopo un confronto con la società e il Ministero delle Imprese. «Ringrazio il ministro Adolfo Urso per essersi fatto portatore delle nostre istanze, al fine di ottenere maggiori garanzie a tutela di lavoratori e imprese dell’Isola», ha dichiarato Schifani.

Tra le richieste della Regione figuravano la conferma del mantenimento dei livelli occupazionali sin da subito e per l’intera durata dell’investimento, con garanzie specifiche per i lavoratori siciliani e per l’indotto locale. Inoltre, la Regione ha sollecitato l’attivazione di misure di supporto per le aziende dell’indotto, tra cui programmi di mentoring per facilitarne la riconversione.

Un addendum al protocollo Eni – Versalis prevede investimenti complessivi superiori ai 900 milioni di euro. In particolare, 800 milioni saranno destinati alla realizzazione della bioraffineria, 100 milioni alla piattaforma di circolarità con l’impianto Hoop per il riciclo chimico delle plastiche, e alcune decine di milioni a Ragusa per altri progetti.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link