Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Turismo, operativa la convenzione Unicredit-Federalberghi


UniCredit e Federalberghi Sicilia hanno firmato una lettera d’intenti impegnandosi congiuntamente a collaborare a supporto della massima diffusione delle opportunità per le imprese del settore Alberghiero Turistico associate a Federalberghi Sicilia, previste dalla convenzione nazionale siglata nelle scorse settimane. La novità interesserà anche Taormina, località di punta dell’hotellerie nell’isola.

A firmare la lettera d’intenti sono stati Salvatore MalandrinoRegional Manager Sicilia di UniCredit, e Nico Torrisi, Presidente di Federalberghi Sicilia. In dettaglio, si legge in una nota, il sostegno di UniCredit risponde alle specifiche esigenze delle imprese alberghiere con un particolare focus su finanziamenti per innovazione tecnologica, riqualificazione alberghiera e supporto al circolante anche tramite forme di ammortamento flessibili, che tengono conto della stagionalità degli incassi; condizioni ad hoc per i pagamenti con carte di credito e di debito; un’ampia offerta di soluzioni finanziarie destinate a supportare investimenti con finalità “green” per stimolare e valorizzare il raggiungimento di obiettivi di sostenibilità; una consulenza specialistica e il supporto nell’accesso alle misure agevolative previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

“Il turismo è un settore strategico per l’economia della Sicilia – commenta Salvatore MalandrinoRegional Manager Sicilia di UniCredit – e da sempre siamo impegnati a sostenere le imprese che operano nel comparto, attraverso un supporto dedicato in termini di prodotti e servizi e facendo leva su una presenza capillare sul territorio. La convenzione sottoscritta con Federalberghi rafforzerà la collaborazione reciproca e permetterà alle imprese del settore turistico di cogliere tutte le opportunità di crescita”.

“La convenzione – sottolinea il Presidente di Federalberghi SiciliaNico Torrisi – si inserisce nell’ambito di una consolidata collaborazione tra l’associazione che rappresenta gli interessi delle aziende alberghiere e UniCredit e va nella direzione di fornire un ulteriore supporto alle imprese ricettive che necessitano per crescere di avere un accesso al credito rapido e condizioni agevolate. Accanto alla tematica finanziaria la convenzione va anche nella direzione di consentire alle imprese alberghiere di orientarsi al meglio riguardo quelle misure di interesse per il settore previste dal PNRR”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link