Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

LOMBARDIA ECONOMY – Opportunità internazionale per le imprese artigiane


Opportunità internazionale per le imprese artigiane: l’1 e il 2 aprile meeting con studi di architettura e designer USA

Confartigianato Imprese Bergamo lancia un’importante iniziativa per supportare le imprese locali del settore design e arredamento nell’espansione sui mercati internazionali.

Martedì 1 e mercoledì 2 aprile, nella sede di Via Torretta 12 a Bergamo, sarà presente una delegazione di studi di architettura e designer statunitensi, membri dell’American Society of Interior Designers (ASID). L’incontro si inserisce in un contesto di grande rilevanza per il settore, il Salone del Mobile di Milano, e rappresenta un’opportunità unica per le imprese bergamasche di entrare in contatto con professionisti del mercato statunitense e nordamericano.

Durante le due giornate, le aziende bergamasche avranno l’occasione di presentare i propri prodotti, stabilire nuove relazioni commerciali e sviluppare collaborazioni strategiche con i designer e gli architetti americani.

L’evento prevede un programma ricco di attività pensate per facilitare il networking tra le realtà locali e internazionali. In particolare, è prevista una sessione plenaria di presentazione del mercato statunitense, in cui si analizzeranno le dinamiche e le opportunità per le imprese italiane nel settore del design di interni.

Saranno poi organizzati incontri B2B personalizzati, momenti di networking e sessioni formative, durante le quali esperti del settore luxury (inclusi arredamento, illuminazione e complementi d’arredo) forniranno spunti e strategie per affrontare al meglio il mercato internazionale.

Confartigianato Imprese Bergamo ha pensato a un percorso completo di supporto per le imprese interessate a partecipare. Tra le iniziative previste, anche un webinar preparatorio che offrirà una panoramica dettagliata sul mercato USA. Gli incontri B2B, accompagnati da pranzi e cene con le controparti statunitensi ed eventuali visite nelle aziende.

Per partecipare, le imprese dovranno possedere esperienza nel commercio internazionale e una buona conoscenza della lingua inglese, sia parlata che scritta. È inoltre necessario avere a disposizione materiale di comunicazione in inglese, come sito web, cataloghi e presentazioni aziendali.

Leggi altro in primo piano



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link