Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Per gli Ospedali di Matera e provincia 700 nuove assunzioni e acquisto di grandi apparecchiature mediche: queste le ultime notizie


L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato ieri all’incontro “Un manifesto per la buona politica”, tenutosi a Matera, un’occasione di confronto e riflessione sul futuro della Basilicata.

Ha detto Latronico:

“In questa cornice è stato importante sottolineare il percorso che stiamo portando avanti, fatto di investimenti concreti e di strategie orientate al benessere dei cittadini e allo sviluppo del territorio.

Sul fronte sanitario abbiamo messo in campo interventi strutturali senza precedenti.

Attraverso i fondi del PNRR – e grazie all’articolo 20 dell’edilizia sanitaria – sono stati finanziati investimenti per oltre 300 Milioni di euro.

Tali risorse sono destinate al potenziamento delle infrastrutture edilizie sanitarie, all’acquisto di grandi apparecchiature mediche e allo sviluppo della telemedicina, strumenti fondamentali per garantire cure sempre più vicine ai bisogni dei cittadini e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico.

A questi investimenti infrastrutturali si affianca una decisa azione di rafforzamento delle dotazioni organiche: entro il 2025 saranno assunte 1.400 unità di personale sanitario, ausiliario e amministrativo, con un incremento di ulteriori 400 unità previste successivamente.

Più di 700 di queste nuove risorse saranno destinate alle strutture ospedaliere di Matera e del territorio provinciale, segno tangibile di un impegno volto a garantire un servizio sanitario sempre più efficiente e vicino alle esigenze dei cittadini.

Ma la nostra visione per il futuro della Basilicata non si esaurisce nella centralità della sanità.

Stiamo mobilitando, grazie al PNRR, risorse per un totale di 2 miliardi di euro: 1 miliardo gestito attraverso regia esterna e 1 miliardo con regia interna.

Questi fondi sosterranno progetti strategici, a partire dal potenziamento della rete ferroviaria Salerno-Taranto e dal completamento della connessione Ferrandina-Matera, infrastrutture che daranno nuova linfa alle connessioni con i grandi poli trasportistici e riattiveranno, lungo l’asse basentano, la vocazione logistica legata al porto di Taranto.

A tali programmi si aggiungono 1 miliardo di euro proveniente dal Fondo di Sviluppo e Coesione e un ulteriore miliardo previsto dal Programma Regionale finanziato con fondi europei.

Risorse straordinarie che rappresentano un’opportunità unica per stimolare la comunità produttiva di Matera e dell’intera Basilicata, rafforzandone la competitività e migliorando la qualità della vita dei cittadini.

Questa è la buona politica che intendiamo perseguire: fatta di visione, concretezza e capacità di mettere in campo azioni che lasciano un segno tangibile, con l’obiettivo di costruire una Basilicata più forte, moderna e inclusiva”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link