Juve Next Gen ai playoff: dal rischio retrocessione al sogno Serie B


La seconda squadra bianconera ai playoff con un turno di anticipo. La scalata da record dopo un inizio di campionato disastroso e il cambio di allenatore




Collaboratore

La Juventus Next Gen farà i playoff di Serie C. Obiettivo centrato con un turno in anticipo rispetto alla conclusione della regular session e del tutto impensabile fino a novembre, quando la seconda squadra bianconera era in fondo alla classifica e cominciava ad annusare seriamente il rischio della retrocessione (da quest’anno introdotta anche per le formazioni Under 23). La scalata impressionante la si deve soprattutto al cambio dell’allenatore fortemente voluto da Claudio Chiellini, che è il dirigente di riferimento in Next Gen, nel momento in cui la squadra non dava più segnali di reazione sotto la gestione di Paolo Montero: con il ritorno in panchina di Massimo Brambilla è arrivata subito la scossa e si sono ricomposte le condizioni per migliorare la classifica, fino a garantirsi un posto negli spareggi promozione. 

VINOVO, ITALY - APRIL 02: Juventus Next Gen head coach Massimo Brambilla during a Juventus Next Gen Training Session at Juventus Center Vinovo on April 02, 2025 in Vinovo, Italy.  (Photo by Filippo Alfero - Juventus FC/Juventus FC via Getty Images)

scalata

—  

Se la scalata continuasse anche attraverso i playoff, la Juve Next Gen potrebbe andare in Serie B? La risposta è affermativa. Il regolamento spiega che le seconde squadre possono militare fino alla categoria inferiore in cui gioca la prima squadra del club, non la stessa. La seconda squadra della Juventus come quella del Milan e dell’Atalanta potrebbero tutte guadagnare idealmente l’accesso fra i cadetti. Mentre nel caso di retrocessione ci sarebbe la possibilità di decidere se iscrivere la squadra in Serie D o rifare la procedura di ripescaggio partendo dal fondo della graduatoria: in tal senso l’Inter ha già fatto sapere che l’estate prossima presenterà la richiesta per partecipare al campionato di Serie C con la seconda squadra, da verificare il numero di posti disponibili. 

mister 140 punti

—  

L’effetto Brambilla alla Juve Next Gen nelle 19 gare di quest’anno ha fatto registrare una media punti di 1,95. Il dato è più alto di quello registrato nella prima parentesi del tecnico in bianconero (1,45 in 93 gare) e in linea a quello che lo aveva messo particolarmente in luce durante la sua gestione alla Primavera dell’Atalanta (1,99 in 167 partite). “Mister 140 punti” sulla panchina della seconda squadra della Juve è da studiare soprattutto per come riesce ad accompagnare i talenti in quel processo di consapevolezza necessario per compiere il salto nel calcio che conta: una presa sui giovani davvero efficace, che aveva già mostrato nel lavoro svolto con i giovani dell’Atalanta. Il gran lavoro di Brambilla è tangibile, alla conta dei talenti sfornati e della ricchezza dei suoi club.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link