Gli imprenditori della bassa Val di Vara chiedono le rampe di accesso alla A12 anche verso Genova


Visita su invito di Confartigianato del consigliere regionale Piana: “Contributi e infrastrutture per rendere competitive queste imprese d’eccellenza”.

Visita di Alessio Piana, consigliere regionale delegato allo sviluppo economico, su invito di Confartigianato, al distretto produttivo della piana di Ceparana, un territorio allargato ai comuni di Follo, Bolano e Vezzano Ligure che conta centinaia di piccole e medie imprese della meccanica, della difesa, del navale, dell’agroalimentare, dell’edilizia, ecc. e migliaia di dipendenti.

La riunione ha avuto un primo momento di confronto con i sindaci di Follo, Rita Mazzi, di Bolano Paolo Adorni e di Vezzano Massimo Bertoni con il consigliere regionale Alessio Piana, il vicedirettore di Confartigianato Nicola Carozza e la sen. Stefania Pucciarelli; successivamente il consigliere ha visitato alcuni opifici produttivi.

Gli imprenditori presenti hanno fatto emergere con forza la richiesta del completamento del casello autostradale sulla A12 a Ceparana e rampe di accesso anche verso il capoluogo di regione Genova.

“Siamo grati al consigliere Piana per aver accettato il nostro invito – ha dichiarato Nicola Carozza, Vicedirettore Confartigianato – l’Associazione negli ultimi diciotto anni si è spesso occupata di questo polo produttivo, chiedendo investimenti e interventi viabilistici per collegare a Spezia e Genova”.

Nel corso dell’incontro sono intervenuti nel dibattito gli imprenditori delle Fonderia Boccacci, Feral, Fergrill, Colorificio Tirreno, Gls e Omgi.

“Contributi per nuovi investimenti come quelli chiusi nei giorni scorsi sull’azione 1.3.2 del PR Fesr 2021-2027 e infrastrutture come il casello possono rendere davvero competitive queste imprese – ha dichiarato il consigliere Alessio Piana – ora riapriremo anche la Cassa Commercio e la Cassa Artigiani probabilmente a giugno. Ho ascoltato con interesse le richieste, sono disponibile a rappresentare i temi sollevati, anche quello infrastrutturale con i colleghi competenti e gli enti preposti sugli aspetti tecnici, per una valutazione attenta della proposta”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link