NUOVO ACCORDO TRA CONFCOMMERCIO UMBRIA E INTESA SANPAOLO100 MILIONI DI EURO DI CREDITO PER LA COMPETITIVITA’E CONDIZIONI AGEVOLATE SU MICROPAGAMENTI POS


Il Presidente di Confcommercio Umbria, Giorgio Mencaroni, e il Direttore Regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo, Tito Nocentini, hanno siglato un accordo che mette a disposizione delle imprese regionali associate 100 milioni di euro di nuovo credito per finanziamenti a favore della competitività e delle transizioni e prevede commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti POS per rafforzare il tessuto economico locale e incentivare la nascita di nuove attività commerciale. (Il Giornale dell’Umbria – il giornale on line dell’Umbria)

Su altri giornali

Inaugurazione del Padiglione Italia, un omaggio alla Città Ideale Con la presenza istituzionale del Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani apre ufficialmente il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. (Il Giornale d’Italia)

A Fiera Milano Rho un viaggio tra forme morbide, innovazione tecnologica e un ritorno alle radici del Radical Design (Mediaset Infinity)

Con 302.548 presenze si conferma, ancora una volta, la centralità della manifestazione nel creare connessioni tra oltre 2.100 espositori da 37 Paesi e una comunità che ha scelto Milano”. Di sfide globali: ha dimostrato forza e visione condivisa. (Il Giorno)

Salone del Mobile, l’incubo delle code e l’accesso che diventa un lusso

A questi numeri si sommano le 39mila presenze del SaloneSatellite, che si conferma dizionario internazionale della creatività contemporanea, un punto di riferimento per le aziende alla ricerca di nuovi talenti. (Salone del Mobile Milano)

Intendo, molto positivo, come tutti gli altri anni, poichè l’unica cosa che non potevamo aspettarci, vista la situazione geopolitica mondiale, era di incontrare così tanti clienti, circa seimila al giorno. (Il Giorno)

A Milano «c’è il Mobile». (Lettera43)





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link