Importante momento di confronto sul futuro della gioielleria al Tarì di Marcianise, tra heritage, formazione, innovazione e sostenibilità. Incontro tra istituzioni, associazioni e imprese, università, centri di ricerca e giovani talenti, lanciata una challenge di open innovation per startupper e ricercatori e l’iniziativa “fabbriche aperte” per scoprire da vicino aziende e Fabbrica del Tarì. Il distretto orafo campano si innova mettendo in mostra le caratteristiche del gioiello campano e raccontando nel mondo le capacità degli imprenditori campani. Centocinquanta gli iscritti alla Fabbrica del Tarì. Segnale di un ritrovato interesse verso l’artigianalità e la manualità. Nel consorzio orafo campano anche Borgo Orefici a Napoli che rappresenta la storia del settore regionale.
Nel servizio: Vincenzo Giannotti – presidente distretto orafo campano; Giuseppe Casillo – presidente Tarì design school; Roberto De Laurentiis – presidente consorzio antico borgo orefici Napoli.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link