30 milioni alle imprese che assumono a tempo indeterminato – Telemia


Al via i contributi regionali per la stabilizzazione dei contratti e la formazione del personale. Altri 46 milioni destinati a chi avvia nuove imprese dopo un periodo di disoccupazione.

Continua….


autolinee-federico-agos-24

next arrow


La Regione Calabria punta sulla stabilità occupazionale e investe sul futuro dei lavoratori. È stato pubblicato un nuovo Avviso da parte del Dipartimento Lavoro, che mette a disposizione 30 milioni di euro per incentivare le imprese calabresi a trasformare i contratti a termine in assunzioni a tempo indeterminato e a investire nella formazione continua dei propri dipendenti.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio Piano per l’occupazione 2023-2027 e rientra nel Programma regionale Fesr-Fse 2021-2027. L’obiettivo è duplice: contrastare la precarietà e rafforzare il capitale umano delle aziende presenti sul territorio.

I contributi possono essere richiesti da imprese con sedi operative in Calabria, ad eccezione di quelle attive nei settori della pesca, dell’agricoltura primaria e di alcune attività legate all’esportazione. Ogni azienda potrà ottenere fondi per stabilizzare fino a dieci lavoratori, purché siano residenti o domiciliati in Calabria e già impiegati con contratti a termine o forme flessibili.

In parallelo, la Regione ha stanziato altri 46 milioni di euro a sostegno dei disoccupati che intendono mettersi in proprio, rafforzando così l’intervento complessivo per il rilancio occupazionale e lo sviluppo economico locale.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link