La missione istituzionale del presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a New York si è conclusa con un bilancio estremamente positivo. La visita, della durata di tre giorni, è stata incentrata sulla creazione di partnership strategiche e sull’apertura di nuove opportunità per lo sviluppo delle imprese e delle start-up laziali.
“La nostra regione è ricca di aziende e di start-up innovative”, ha dichiarato Rocca, sottolineando come New York rappresenti un ambiente ideale per promuovere la collaborazione e favorire l’internazionalizzazione. L’obiettivo principale è stato quello di accompagnare le imprese laziali nel processo di crescita globale e di sostenere i giovani talenti.
Un altro motivo di orgoglio per la Regione Lazio è stato il riconoscimento come “Regione d’Onore 2025” da parte della National Italian American Foundation (NIAF). Durante un incontro al Consolato Generale d’Italia, Rocca ha evidenziato come questo titolo abbia offerto una piattaforma per promuovere le realtà imprenditoriali laziali e apprendere modelli innovativi per il loro sviluppo. “È stato un arricchimento reciproco ad alto livello, di cui sono molto soddisfatto”, ha concluso.
Questa iniziativa segna un passo importante verso l’apertura internazionale delle eccellenze del Lazio, promuovendo uno scambio di competenze e opportunità tra Italia e Stati Uniti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link