Lavoro
Si tratta di 123 guardie giurate e 15 addetti ai servizi fiduciari
560
Sicurezza nelle aree della Raffineria di Gela: svolta occupazionale per 138 lavoratori
Advertising
Svolta occupazionale per 123 guardie particolari giurate e 15 addetti ai servizi fiduciari che prestano le proprie attività professionali nellâappalto che afferisce ai servizi di sicurezza privata presso le aree di pertinenza della Raffineria Eni di Gela. Infatti, con la sottoscrizione del verbale di accordo sindacale siglato con la Ugl Sicurezza Civile, le 123 guardie particolari giurate e i 15 addetti ai servizi fiduciari, attraverso il cambio di appalto, sono transitati, con decorrenza 1 aprile 2025, dallâamministrazione straordinaria di Ancr alla nuova gestione subentrante di Cosmopol Spa in Rti con Securpol Spa.
Advertising
“Proficuo è stato lâimpegno sindacale dell’Ugl Sicurezza Civile a tutti i livelli di rappresentanza nel corso dellâespletamento della procedura che ha permesso tra le altre cose anche lâassunzione con contratto a tempo indeterminato di tutti gli operatori Gpg assunti in seno al precedente appalto con contratto a tempo determinato e che risultavano in servizio fino alla data del 31 marzo 2025”, spiegano dalla segreteria di Ugl Sicurezza Civile. Tutto ciò grazie allâimpegno del segretario regionale di Federazione Salvo Luparelli e della sua squadra, rappresentata territorialmente dal segretario di Federazione provinciale Massimiliano Sollami e dal vice Salvo Crucillà . Grazie inoltre alla presenza assidua del Rappresentante Sindacale Aziendale (RSA), Luigi Montante. “La compattezza della squadra oggi permette all’Ugl di ottenere risultati importanti, finalizzati alla tutela dei diritti occupazionali, in un territorio dove lievita incessantemente il fenomeno crudele della disoccupazione”, concludono dalla segreteria.
© Riproduzione riservata
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link