accordo Confcommercio Intesa Sanpaolo
Trecentodieci milioni di nuovo credito per finanziamenti a favore della competitività e delle transizioni e commissioni agevolate per l’intero 2025 sui pagamenti Pos per accrescere la competitività e incoraggiare la nascita di nuove attività commerciali: è quanto prevede l’accordo siglato stamattina dal presidente di Confcommercio Lazio Giovanni Acampora e dal direttore regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo Roberto Gabrielli.
La collaborazione si inquadra nel più ampio accordo nazionale grazie al quale la Banca dei territori di Intesa Sanpaolo guidata da Stefano Barrese si prefigge l’obiettivo di accompagnare insieme a Confcommercio le piccole e microimprese del settore in programmi di crescita e di rafforzamento. Nel periodo 2020-2024, infatti, Intesa Sanpaolo ha erogato circa 18 miliardi di euro alle aziende del commercio al dettaglio e all’ingrosso italiane. L’iniziativa è rivolta alle imprese associate a Confcommercio Lazio con soluzioni finanziarie e condizioni dedicate, servizi di consulenza e iniziative congiunte sul territorio e, in particolare, si caratterizza per l’azzeramento delle commissioni sui micropagamenti Pos. Si tratta di una misura verso gli esercenti che la banca aveva già attivato nel 2022 e che oggi conferma per l’intero 2025 rispondendo così a una esigenza manifestata a più riprese soprattutto dalle realtà commerciali più piccole, con l’obiettivo di favorire la diffusione dei pagamenti digitali. Viene inoltre agevolato l’accesso al credito delle imprese di minori dimensioni grazie a soluzioni completamente digitali: i finanziamenti a breve termine saranno direttamente accessibili dal canale internet dedicato, sia in fase di domanda che in fase di perfezionamento, con la possibilità di mantenere la consulenza del proprio gestore bancario e potendo al contempo amministrare l’operatività dalla propria azienda.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link