Innovazione e sfide doganali: il Customs & Tax Advisory Body di Fedespedi si riunisce a Venezia


Venezia ha recentemente ospitato un significativo momento di confronto per il settore della logistica e dell’intermediazione doganale. Il 2 aprile, presso la sede di ASSOSPED VENEZIA, si è tenuta la riunione del Customs & Tax Advisory Body di Fedespedi, un consesso strategico in cui esperti e aziende del comparto hanno approfondito le tematiche più attuali dell’agenda doganale nazionale ed europea.

L’incontro ha rappresentato un’occasione di aggiornamento cruciale in un contesto normativo in continua evoluzione, segnato da interventi riformatori di grande rilievo. Tra gli argomenti cardine della discussione, si sono distinti gli impatti della riforma doganale nazionale, con particolare attenzione agli attesi correttivi in materia di contrasto al contrabbando, nonché l’analisi delle modifiche al Codice Doganale dell’Unione. A livello comunitario, sono state esaminate le sfide connesse ai nuovi adempimenti richiesti alle imprese del settore, tra cui il sistema Import Control System 2 (ICS2), il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) e le stringenti normative sulla deforestazione.

A sancire il valore dell’incontro, l’apertura dei lavori ha visto un gesto simbolico di forte valenza associativa: Domenico de Crescenzo, vicepresidente di Fedespedi, ha consegnato ad Andrea Scarpa e Paolo Salvaro – rispettivamente presidente e segretario di ASSOSPED VENEZIA – il crest di appartenenza alla federazione, un segno tangibile dell’impegno comune per il rafforzamento della collaborazione tra le realtà imprenditoriali del settore.

L’evento ha confermato il ruolo centrale di Fedespedi nel coordinare il dialogo tra gli operatori economici e le istituzioni, al fine di garantire un costante aggiornamento sulle dinamiche regolatorie e di promuovere un approccio strategico alle nuove sfide del commercio internazionale. In un contesto sempre più complesso e interconnesso, la capacità di anticipare e gestire le evoluzioni normative si rivela un fattore determinante per la competitività delle imprese italiane nel panorama globale.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link