Dazi: Montagnin: “anche artigiani inseriti in filiere internazionali, da Governo e Ue risposte a imprese”


ROVIGO – In merito alle politiche protezionistiche di Donald Trump il presidente di Cna Padova e Rovigo Luca Montagnin esprime tutta la sua preoccupazione per un sistema artigiano che è pienamente inserito nelle filiere internazionali del valore, quando non esporta direttamente i propri prodotti negli Usa.  

“Anche nel mondo artigiano la preoccupazione per le politiche protezionistiche di Trump è molto forte – dichiara Luca Montagnin, presidente di Cna di Padova e Rovigo –  Se da un lato non sono poche le imprese direttamente esportatrici verso gli Stati Uniti, sono molte di più quella della produzione che operano nelle filiere italiane ed europee colpite dai dazi decisi dal presidente Usa. inoltre l’inevitabile recessione che si profila ai due lati dell’Atlantico ridurrà i consumi interni, il reddito e la capacità di spesa anche dei cittadini del nostro territorio. Tutto ciò aumentando ulteriormente le difficoltà nel medio termine delle nostre Pmi. 

A differenza della Pandemia e della Guerra in Ucraina questa ultima crisi è determinata chiaramente dalla sola volontà del nuovo governo Statunitense”.

Per il presidente di Cna Padova e Rovigo ora sta alle istituzioni europee, al Governo italiano e alla Regione del Veneto dare supporto, ciascuno con le proprie prerogative e i propri mezzi, al proprio sistema economico di riferimento.

“Ora starà alla Ue provare a concordare una riduzione dei dazi – aggiunge Montagnin – e dove ciò non fosse possibile è il nostro Governo e la Regione del Veneto a dover intervenire, come annunciato in Spagna, in Francia e in Germania, per supportare le imprese in questa nuova crisi che si assomma ad uno scenario geopolitico sempre più incerto e ad un prezzo dell’energia che rimane troppo alto rispetto ai competitor. Auspichiamo che la Ue e i suoi stati membri accelerino un processo di coesione necessario a dare risposte concrete ad un sistema economico che rischia altrimenti di soffrire ancora di più le incertezze di un periodo senza precedenti”. 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link