Macron chiede alle imprese francesi di sospendere gli investimenti negli Usa


© Agenzia Nova – Riproduzione riservata

Il presidente francese Emmanuel Macron ha chiesto alle imprese francesi di sospendere tutti i progetti di investimento negli Stati Uniti fino a quando gli annunci sui dazi non verranno “chiariti”. È importante che “gli investimenti a venire o annunciati in queste ultime settimane vengano sospesi fino a quando non saranno state chiarite le cose con gli Stati Uniti”, ha detto Macron durante una riunione all’Eliseo con alcuni ministri e i rappresentanti dei principali settori industriali colpiti dai dazi. Macron si è chiesto quale messaggio si lanci “avendo grandi attori europei che si mettono a investire miliardi di euro nell’economia statunitense in un momento in cui ci stanno colpendo”.

Macron ha commentato i dazi parlando di una decisione “brutale e infondata”. È uno “shock per il commercio internazionale”, ha detto durante una riunione all’Eliseo, dove si sono ritrovati alcuni ministri e i rappresentanti dei settori industriali più colpiti dai dazi. “Non si correggono dei deficit commerciali mettendo dei dazi”, ha aggiunto il presidente francese. Macron ha poi parlato di “misure di un’estrema gravità per l’economia europea”. “Una cosa è certa: con la decisioni di questa notte, l’economia statunitense e gli Stati Uniti, che si tratti di imprese o di cittadini, ne usciranno più deboli di ieri”, ha aggiunto il presidente. Macron ha poi chiesto agli europei di “restare uniti”.

Secondo il cancelliere tedesco Olaf Scholz, i dazi imposti da Trump sono ”un attacco all’ordine commerciale globale”. ”I dazi sono fondamentalmente sbagliati. Ci saranno solo dei perdenti e verrà distrutto un sistema commerciale che ha creato prosperità in tutto il mondo”, ha aggiunto.

Dal Regno Unito il primo ministro Keir Starmer, ha dichiarato che il Paese risponderà con “freddezza e razionalità” ai dazi. “Ieri sera il presidente degli Stati Uniti ha agito per il suo Paese. Oggi io agirò per il nostro. È evidente che le decisioni prese dagli Stati Uniti avranno un impatto economico, sia qui che a livello globale ma voglio essere assolutamente chiaro: siamo preparati, e una delle grandi forze di questa nazione è la nostra capacità di mantenere la calma”. Starmer ha poi escluso l’imposizione immediata di dazi di ritorsione contro gli Stati Uniti. Durante il lancio della campagna laburista per le elezioni locali, Starmer ha dichiarato che “l’approccio giusto” è proseguire i negoziati per un accordo commerciale che possa attenuare gli effetti delle nuove misure. “Nessuno vuole una guerra commerciale” ha spiegato il premier, aggiungendo: “La scelta è tra reagire con forza fin da subito oppure mantenere un approccio calmo per cercare di mitigare i dazi. Credo che la seconda opzione sia quella corretta”. “Abbiamo una relazione lunga e profonda con gli Stati Uniti, più stretta di qualsiasi altra coppia di Paesi al mondo, che va preservata anche sul piano economico”.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

© Agenzia Nova – Riproduzione riservata





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link