Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Contributi per le imprese che utilizzano impianti fotovoltaici o eolici


CNA Macerata informa le imprese associate che, a partire dal 4 aprile 2025, sarà possibile presentare domanda per accedere alla nuova misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI – FER”, prevista nell’ambito del PNRR, Missione 7 “REPowerEU”.

Ricordiamo che si tratta di una misura proposta due anni fa dalla CNA e recepita dal Governo nell’ambito dell’integrazione del Piano Repower EU (leggi qui l’articolo).

La misura prevede contributi a fondo perduto in conto impianti, destinati alle piccole e medie imprese che investono in impianti solari fotovoltaici o mini-eolici, finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica per autoconsumo immediato o accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore (autoconsumo differito).

Il bando è aperto a tutte le PMI operanti in Italia. L’agevolazione è concessa in base a una graduatoria nazionale, per progetti con spese ammissibili tra 30.000 euro e 1 milione di euro. Le percentuali di contributo sono:

  • 40% per micro e piccole imprese
  • 30% per medie imprese
  • 30% per i sistemi di accumulo/stoccaggio
  • 50% per la diagnosi energetica ex-ante, necessaria alla pianificazione dell’intervento

Grazie al decreto direttoriale del 31 marzo 2025, il termine per presentare domanda è stato prorogato alle ore 12.00 del 17 giugno 2025.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero CNA 0733.279528 o inviare una mail a comunicazione@mc.cna.it.

Qui il link al bando con la modulistica completa per partecipare.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link