Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Aumenta il sostegno regionale alle famiglie


Nella regione più vecchia d’Italia dopo la Liguria, cresce in maniera significativa l’aiuto a sostegno delle famiglie e della natalità. Se nel 2018 la regione FVG spendeva 25 milioni di euro oggi ne spende oltre 96. 

Dieci le misure messe in campo a favore se non di tutti di moltissimi, visto che la soglia Isee è stata alzata da 30 a 35 mila euro. Risultato – dice l’assessore all’istruzione Alessia Rosolen – cresce la platea di beneficiari che hanno molti strumenti a disposizione.

Quasi raddoppiati in tre anni gli iscritti alla carta famiglia, arrivati a 44 mila 586 nuclei familiari. La carta di fatto permette di accedere ai tanti strumenti che la regione offre. i numeri in crescita li ha presentati l’assessore alla famiglia Alessia Rosolen che spiega gli obiettivi della Regione:

“Compensare la perdita del potere d’acquisto da parte della famiglia, garantire diritti a tutti i bambini e ragazzi che crescono sul nostro territorio” 

Sul sito della regione tempi e modalità d’accesso dei servizi a partire dalla misura di abbattimento retta di nidi e servizi per la prima infanzia per cui si può far richiesta da oggi, per la dote famiglia si può far richiesta da domani, primo aprile. Tra gli strumenti una novità pensata per chi i figli ancora non li ha. Giovani coppie under 36 possono avere un prestito agevolato prestito agevolato , che potrà essere abbattuto in caso di nascita o adozione di un figlio.

Maria Pia Turinetti – Direttore servizio coordinamento politiche per la famiglia:

“Una giovane famiglia che si forma può avere delle esigenze straordinarie oppure decidono di avviare un percorso di genitorialità e quindi possono avere spese anche sotto questo profilo e quindi il senso è proprio sostenere la formazione di nuove famiglie da parte dei giovani”

 

Immagini Andrea Ravasini

Montaggio Davide Pavanello



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link