Stefano Ruvolo, presidente Confimprenditori: “L’apertura verso nuovi mercati emergenti, il potenziamento del digitale e dell’e-commerce e un rinnovato impegno nell’innovazione tecnologica rappresentano le chiavi per garantire la competitività del nostro sistema produttivo”
“Nonostante le sfide imposte dai dazi commerciali, il Made in Italy continuerà a essere un simbolo di eccellenza e qualità nel mondo. Le imprese italiane hanno sempre dimostrato una straordinaria capacità di adattamento e innovazione, e oggi più che mai è necessario guardare oltre, rafforzando la presenza sui mercati internazionali”.
Lo ha detto il presidente di Confimprenditori, Stefano Ruvolo:
“L’apertura verso nuovi mercati emergenti, il potenziamento del digitale e dell’e-commerce e un rinnovato impegno nell’innovazione tecnologica rappresentano le chiavi per garantire la competitività del nostro sistema produttivo. In questo percorso il sostegno del governo sarà fondamentale per accompagnare le piccole e medie imprese italiane ad adottare strumenti di internazionalizzazione, incentivi per la ricerca e lo sviluppo e politiche di tutela del Made in Italy. L’Italia è e resterà un punto di riferimento globale per qualità, creatività e tradizione. Con strategie innovative e il supporto delle istituzioni, le nostre imprese non solo supereranno gli ostacoli imposti dai dazi, ma continueranno a crescere e a conquistare nuovi mercati”.
FONTE: COMUNICATO STAMPA CONFIMPRENDITORI
Correlati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link