Bando CCIAA CS: VIDEO SORVEGLIANZA DIGITALE III


 

Possono beneficiare di un contributo fino a 5.000 euro le micro, piccole e medie imprese
della provincia di Cosenza che siano in regola con il pagamento dei diritti camerali e con il Durc.

 

Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 16:00 del 08/04/2025 alle ore
21:00 del 31/10/2025 esclusivamente con invio telematico, mediante lo sportello on line “Contributi alle imprese” all’interno del sistema ReStart di Infocamere

 

 

 

 

OBIETTIVI

L’incentivo mira a:

  • promuovere e sostenere la realizzazione degli investimenti in
    sistemi antintrusione, sistemi di videosorveglianza digitale e sistemi di sicurezza passiva attraverso l’assegnazione di contributi pari al 50% della spesa sostenuta a tale
    scopo

A CHI È RIVOLTO

Micro, piccole e medie imprese con sede nella Provincia di Cosenza.

 

BENEFICI

Il bando prevede l’assegnazione di contributi al 50% per la realizzazione degli
investimenti diretti alla realizzazione delle suddette finalità e disciplina i criteri e modalità per la loro assegnazione.

  • Ciascuna impresa potrà ottenere un solo contributo nel limite massimo di
    Euro 5.000 (cinquemila euro);
  • La dotazione finanziaria del bando è di Euro 100.000.

 

SPESE AMMISSIBILI

Le aziende potranno sfruttare questo contributo come sostegno per le spese di:

  • Sistemi di video allarme antirapina in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative;
  • Sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi biometrici per l’accesso a locali protetti, sistemi antintrusione con allarme acustico;
  • Sistemi di sicurezza passiva;
  • Dispositivi di illuminazione
    notturna.

 


Per informazioni e supporto per la presentazione della domanda, compila il form sottostante e un nostro consulente si metterà subito in contatto.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link